HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Enzo Tortora.
di Vincenzo Andraous  ( vincenzo.andraous@cdg.it )

20 maggio 2018






L'anniversario.


Ricorre un anniversario in questi giorni, uno dei tanti, ma questo, dell’Uomo Enzo Tortora, azzanna particolarmente le carni, le incide marchiandole a fuoco, strappandole a piccoli pezzetti, e ringraziamo Dio che rimane il cuore a fare da argine tra indifferenza colpevole e giustizia presa a calci in bocca. Ciò che colpisce in questa ricorrenza di morte, è la disattenzione che investe tragedie come queste, quel fare-profanare spallucce per tentare in tutti i modi di sovrastare la vergogna che straripa da una ingiustizia assai vicina a una certa Croce. Una tendenza sofisticata a indurre perdita memoria, per non fare comprendere che l’importanza della legalità e dell’etica passano obbligatoriamente attraverso una giustizia più giusta. Una dimenticanza che non sembra mai sopirsi, quasi a voler insinuare che la morte di Enzo Tortora non è stata una vera e propria inadeguatezza del diritto penale e fin’anche costituzionale, piuttosto s’è trattato di una sorta di disperante comicità per un servizio male offerto a una società tramortita dalla ottusa tracotanza del potere istituzionale contrapposto a quell’altro potere camorristico assai meglio conosciuto e temuto. Una udienza dietro l’altra, ammettiamolo, la qualità della giustizia in quell’aula stava supina ai tagli giganteschi inferti dalle strategie sottobanco, dai progetti di giustizia e bugia per vincere una partita a tutti i costi, infatti, in quel costi quel che costi, c’era riversa la vita di un innocente.

Se guardavi negli occhi Tortora, durante la recita messa in atto dagli estorsori di libertà al prezzo più meschino, avevi l’impressione che organizzazione e calendario delle scelleratezze più nefande, stavano a sublimazione della menzogna, della calunnia, della panzana innalzata a verità.

Indipendentemente dalla sofferenza e dal dolore di una solitudine imposta all’innocenza, medaglia alla colpa e alla conseguente punizione, nella patria del diritto, queste ingombrante metastasi culturali e sociologiche, rendono ancor più fragile il patto educativo tra interesse collettivo e valori fondanti come il rispetto della giustizia per ognuno e per ciascuno. Io l’ho conosciuto Tortora, erano i tempi del ferro e del fuoco, ho sempre saputo della sua innocenza e delle tante balle raccontate sul suo conto, nonostante la mia lucida follia, mi chiedevo come poteva sentirsi quell’uomo inscatolato malamente e grottescamente nelle catene della farsa innalzata a bandiera della legalità. Sono certo che se Tortora fosse ancora vivo, quei suoi occhi rimarrebbero stupefatti come allora dalle troppe parole vane, inaccettabili, incomprensibili. Occhi impietriti dalla ressa degli ipocriti, dei furfanti, degli ignoranti.

La Giustizia è tutta un’altra cosa, mentre gli Uomini come Tortora che continuano a sfidare per noi le paure imposte, invece rimangono tali per sempre.

Vincenzo Andraous Counselor, Tutor Comunità "Casa del Giovane" Pavia

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
A difesa della dignità personale.
Emergenza genitoriale.
Volti nuovi e abiti vecchi.
Finita la festa ...
Quinto potere.
Studenti, insegnanti e genitori .
Pedagogia del servire
Un essere vivente davvero speciale.
Natale a casa di Massaro Rocco
EROI DI VERGOGNA
L’accoglienza...
Famiglia... Scuola...
Il massacro degli innocenti.
Nel recinto chiuso.
Brigate Rosse e amnesie generazionali.
Più infantilizzati di quando sono entrati.
Sul carcere e sulla pena...
Riconciliazione.
I traditori e gli indifferenti.
Spinelli...
DELLO STESSO AUTORE
La paura...
Droga...
Giuda accanto a noi.
La partita della fiducia e dell’amicizia.
I traditori e gli indifferenti.
Tre ingiustizie da riparare.
Alla scuola delle emozioni.
Indulto o inganno?
Congedarsi da queste storie anonime non è facile.
Come rumore di carta sfogliata.
Educare...
L’accoglienza...
La razzia degli intelletti.
Una promessa importante.
Vittime a perdere.
Bullismo...
Società...
Un video per un mondo di pace
Il raglio del mulo.
Rinascere davvero.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione