HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Natale 2015
di Vincenzo Andraous  ( vincenzo.andraous@cdg.it )

23 dicembre 2015






Avvento mai banale come il male.


Natale è Natale, ci risiamo, le parole cadono una dietro l’altra, fanno incetta di stupefazione, di sguardi estasiati.

Le parole arrampicano, s’alzano al cielo, l’illusione di un attimo, ridiscendono come rese.

Le parole fanno corollario, circondario, confine, frontiera, stanno al palo, attendono il segnale.

Il tempo rifugio comodo e convenzionale, scarta di lato, rimanendo mai fermo al centro della strada.

Il tempo è compagno leale della parola, della sostanza, della realtà di ogni giorno, il tempo accompagna, insegna, educa, soprattutto, non bara né trucca la consegna di ritorno che avverrà.

Ogni anno è Natale, ogni dicembre è Natale, ogni bimbo che nasce è Natale, ogni povero e ogni ultimo è orma di Natale, perfino il ricco e il potente è traccia di Natale.

La coscienza sbaragliata dagli eventi, incapace di reagire, subisce gli impatti, le scosse, i tradimenti... eppure, a fare la differenza non c’è la festa, nè il cibo donato a piene mani; neppure le prevaricazioni, i soprusi e le offese, le ingiustizie e il potere contrattuale nascosto agli occhi dei richiedenti, dei bisognosi, di quegli innocenti che non hanno altro che la propria dignità da offrire a quel bambino che verrà.

Ci risiamo...

Natale non è mai simile al precedente: è come il prima, il durante e il dopo di ognuno, che appartiene per diritto e per dovere a ciascuno, che avverrà perché costituisce costitutivamente i ponti delle prossimità, per quanto infine gli occhi vedranno e il cuore sentirà, cogliendo il bene, là, dove la condivisione non potrà mai vestire gli abiti della sottomissione.

Natale e’ l’Avvento, non c’è strada diversamente breve per conoscere, per comprendere, per intuire i percorsi ed i vicoli ciechi, per fare un passo avanti, un passo in mezzo, foss’anche un passo sghembo, affaticato, claudicante, un passo con lo sguardo in alto.

Ci risiamo...

Le parole prendono il sopravvento, a grandi falcate raggiungono i posti riservati, in prima fila, in bella mostra da tanto onore, parole di benvenuto e di commiato, parole che destano attenzione, parole che senza preavviso reclinano il capo, s’addormentano.

In questa storia di umiliazioni e di fughe all’indietro, di uomini in croce e popoli oppressi, di terre martoriate e acque avvelenate, Natale non arretra, ci costringe a non arretrare, il tempo d’Avvento non soccombe alle parole, trasforma il male ed i silenzi protratti, Natale è risveglio e coraggio di chi è ferito, Natale è speranza, non soltanto di preghiera di qualcuno, Natale è davvero perdono e giustizia alla vergogna e alla paura, perdono e giustizia affinché nessuno rimanga a guardare.

Vincenzo Androus - Counselor, Tutor Comunità "Casa del Giovane" Pavia

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
La dignità smarrita.
Grazia... in offerta speciale!
Indulto e progetti inevasi...
Giubileo...
Drogarsi...
Del carcere, tutti sappiamo tutto.
Al voto...
La grazia del carcere che cè?
Macerie umane e speranze.
Alle cosiddette persone civili...
Fare prevenzione...
Il sapore della responsabilità.
Intervista condannata all’ergastolo...
Dignità disabitata.
La guerra degli innocenti.
Vittime a perdere.
Vanessa.
Il popolo del volontariato.
Al mio amico Maicol.
Dal baratro alla rinascita.
DELLO STESSO AUTORE
Clemenza, per il popolo degli sconfitti.
In ricordo di Michele Coiro.
La fuga e la coscienza.
Ma di quale normalità stiamo parlando?
Angelo, è quello che noi non siamo.
Finita la festa ...
Droga...
Natale...
Un video per un mondo di pace
Bambini colpevoli...
Mia figlia non c’è più.
Messia (Il vero significato del Natale).
Caro Presidente...
I bambini non si toccano... mai!
La gratitudine: un’ispirazione provvidenziale.
Quinto potere.
Un passato da tenere pancia a terra.
Disconnessioni mentali.
Il massacro degli innocenti.
L’accettazione di una possibile trasformazione.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione