HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Al voto...
di Vincenzo Andraous  ( vincenzo.andraous@cdg.it )

25 marzo 2006





... in ordine sparso


LUCI NEL BUIO - 40

E’ quasi ora di tornare a votare, sta arrivando il momento per usare lo strumento di riordino più democratico. A destra o a sinistra, Berlusconi o Prodi, l’operazione appare assai meno difficoltosa di quanto pensiamo, in questo momento il Premier è fin troppo piegato dalla lombalgia e dall’usura del potere, mentre il Professore dal canto suo, se ne sta sullo scranno più alto dell’uditorio, e sembra lontano dall’ultima fila, quella da cui parte la gran protesta.

C’è nell’aria un profumo di nostalgia, di passato che non ritorna, di miriadi di ieri allontanati in breve, e a calci ricollocati dalla memoria. C’è nell’aria una frustrazione così greve e volgare da scarnificare presenze inquietanti, come il famigerato debito pubblico, le tasse prostitute, le pensioni capricciose, il lavoro travestito da prestito al più basso interesse.

C’è nell’aria voglia di metamorfosi e mutamento antropologico a pagamento, infine di felicità come ci ha detto Prodi, e per par condicio, di benessere per tutti, come ha ribadito Berlusconi. C’è nell’aria tanta competizione, ben più di quella competitività da più parti invocata e da nessuna parte individuata.

Ebbene c’è all’intorno certezza di avere messo pancia a terra ogni dubbiosità, ogni indecisione: il voto sappiamo bene a chi darlo. C’è nell’aria questa nuova sicurezza. Trovare o meglio ritrovare qualcosa Altro, oltre il concetto espresso dall’uno e dall’altro, c’è alta la richiesta di equità, che sta per emozione, per una necessità e un bisogno che può essere raggiunto e anche condiviso.

Fra pochi giorni al voto, in ordine sparso, senza orpelli né aggettivi da spendere a buon mercato, solamente le certezze acquisite in queste ore, in questi giorni di grandi riflessioni e approdi sicuri, numeri, statistiche e feroci dati esponenziali. Al voto, indecisi compresi, anche quelli hanno avuto tempo e pazienza per saltare dalla finestra. La minestra è quella solita, ma questa volta, c’è esperienza a sufficienza per capire che non è augurabile rifiutare l’ulteriore avventura, costringendo il futuro alla sua riedizione, alla ripetizione, divenendo un mero replicante di se stesso.

Nell’aria c’è desiderio di raggiungere la sponda giusta, c’è davvero un sentire nuovo, un coraggio nuovo di rivendicare le cose fatte per poi avanzare verso il futuro, dove stanno in bella mostra i medicamenti per gli sgambetti presenti.

Forse in questa nuova tornata elettorale c’è insito l’ottimismo dell’impossibile, così ci recheremo alle urne con la lotta scritta bene negli occhi, lotta al bisogno, alla necessità, all’esigenza di vivere e non sopravvivere, ed anche se sarà impossibile tutto ciò, almeno proveremo ancora, ancora e ancora a sperare in un domani migliore, perché ci crediamo o no, siamo noi gli artefici del nostro domani.

Vincenzo Andraous

Responsabile Centro Servizi Interni - Comunità Casa del Giovane - via Lomonaco 43 -Pavia 27100

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quinto potere.
Alle nove del mattino.
Scacco matto in tre mosse...
La Pasqua
Giustizia...
Un percorso educativo ostinato e contrario.
Bambini colpevoli...
Clemenza, per il popolo degli sconfitti.
Natale a casa di Massaro Rocco
I traditori e gli indifferenti.
Io, ho smesso di fumare!
Natale...
La paura...
Angelo, č quello che noi non siamo.
Nullatenenti delle relazioni.
L’attesa...
Donne e bambini al macero...
Terra di Odio...
Giubileo...
Domanda di Grazia a Gesł.
DELLO STESSO AUTORE
Un video per un mondo di pace
L’accettazione di una possibile trasformazione.
Terra di Odio...
Enzo Tortora.
Non č possibile omologare alcuna violenza.
Analfabetismi affettivi e contaminazioni subliminali .
In ricordo di Michele Coiro.
La dignitą smarrita.
Ragazzi, la vita non e’ un palcoscenico!
Piove...
Caro Presidente...
Moralitą, Onorabilitą, Incorruttibilitą (Una crescita condivisa).
In carcere si va perché puniti. Non per essere puniti!
No slot, no droga.
Precariato adolescenziale e droga.
Il massacro degli innocenti.
Alle nove del mattino.
Bambini colpevoli...
Clemenza, per il popolo degli sconfitti.
La memoria corta, non č Pasqua!
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione