HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quando la sindrome affligge il matrimonio...
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

2 agosto 2010



Disturbo o maleducazione?


 

News Neuroscienze P.N.E.I.

"Non potevo mai fare affidamento su di lui. Passavo dal sentire una responsabilità completa verso tutto alla rabbia cronica. Il mio matrimonio era sull’orlo del fallimento".

Non saranno in pochi coloro che, nel leggere le parole della dottoresse americana Melissa Orlov mentre descrive il rapporto con suo marito, riconosceranno una parte della loro vita. Un partner distratto, inaffidabile, smemorato, lassista potrebbe, però, essere la causa non del malanimo ma di una vera malattia: la Adhd, meglio nota come la sindrome da deficit di attenzione e iperattività.

É stato, per esempio, proprio il caso della dottoressa Orlov che, appena scoperto del problema del marito, si è messa a studiare la sindrome, e ora ha pubblicato un libro che sta facendo molto discutere negli States, dal titolo "A.D.H.D. Effect on marriege" e centrato proprio sugli effetti sul matrimonio della sindrome da deficit di attenzione e iperattività. Stime indicano che quattro bambini su cento soffrirebbero di questa sindrome, che però è spesso rimasta non diagnosticata in passato, e quindi molti adulti di oggi non sanno di averla.

Ma non tutto si può e si deve spiegare con una patologia. "Più spesso l’incostanza dell’attenzione negli adulti è riconducibile ad un’eccessiva esposizione a stimoli e messaggi, come quelli della televisione o dei videogames - aggiunge però il professor Alberto Oliviero, psicobiologo esperto di memoria - Per distinguere una disattenzione fisiologica da una sindrome vera e propria, occorre guardare ai casi estremi, come per esempio dimenticarsi i figli all’autogrill".

Conclusioni e riflessioni...

Sarà pure che, man mano che si procede con l’evoluzione degli studi e delle tecnologie, si finisce con lo scoprire sempre più nuove sfaccettature che si vorrebbero ricondurre ad alterazioni genetiche o a sindromi sulla cui natura si può discutere a lungo... però rimane un elemento imprescindibile:

l’egocentrismo e l’egoismo umano, governano (ogni tanto disturbati da sensi di colpa) le condotte di ognuno. Questa è la verità. Quindi, se si è distratti al punto da trascurare il coniuge o, addirittura i figli all’autogrill, o si è immersi nelle proprie riflessioni al punto da essere scienziati in odore di Nobel oppure, molto più semplicemente, si è decisamente maleducati (nel senso di educati in maniera "pessima").

 

Fonti

  • La Repubblica, 23 luglio 2010 - pag. 41.
  • www.edott.it - 23 luglio 2010

 

 

G. M. - Medico Psicoterapeuta

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
La genetica delle decisioni.
Pseudogeni, RNA, cancro.
Depressione.
I vantaggi di una dieta equilibrata.
Tutto quello che fa bene al cervello.
Invecchiamento cellulare...
Dal pelo... il cervello?
L’assemblaggio e il disassemblaggio della memoria.
L’evoluzione della corteccia cerebrale.
Sorridere per ricordare un sorriso?
A proposito di Stress...
Come si diventa centenari?
Lo stress si vede sulla pelle!
Microglia e comportamento.
Vita sociale dei moscerini.
Lo sguardo nel vuoto...
Parkinson...
Quando il cervello è troppo stanco...
Tumori...
Musica, medico!
DELLO STESSO AUTORE
Il senso di inadeguatezza...
Il Counseling....
Attiviamoci! (Storie di stimoli, pulsioni e pulstimoli)
Il dolore sociale.
Cara Mamma (Amare. paura di soffrire)...
SOS ALZHEIMER e Counseling solidale.
Sua maestà... l’emozione!
Il rapporto con se stessi...
Tessuto Nervoso.
Coma e coscienza di esistere.
E... state con voi!
La Logica e le Leggi di Natura - Le quattro Interazioni
Padroni del nostro tempo.
SOS (Soccorso Occorre Subito).
Forse, sbadigliamo per amicizia...
Relazioni pericolose...
Conciliazione e benessere.
La biochimica delle emozioni.
Cervelli ribelli?
Giustizia...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione