HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
La nuova Alfa GTV.
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

18 maggio 2003





Arriva veloce su un nastro d'asfalto: provate a prenderla...prima che sia lei a colpirvi il "cuore"!


 

Michael Schumacher sostiene che si va veramente forte, in auto, solo quando si superano i 250Km/h: "A quell’andatura, hai l’impressione che la strada ti si stringa per creare, virtualmente, un binario che ti conduce, come su un cuscino d’aria, esattamente dove vuoi andare!".

Se ve la sentite di recarvi sulle autostrade tedesche dove, bontà loro, non esistono limiti, portate con voi la nuova Alfa Romeo GTV 3.2 da 240 CV (i Pegaso alati che nobilitano le versioni GTA): 255 km/h sono a vostra disposizione per verificare la tesi del Michael mondiale.

Ma se, invece, volete provare quello che sentivano i gentleman driver degli anni’ 50, provate a gustare la nuova coppia motrice della GTV in versione Brera, col "musettone", per intenderci, dall’aria un pò blasé, come quella di un felino che procede felpato, dopo un fiero pasto, alla ricerca di nuovi spazi da conquistare... e nuovi primati da rivendicare.

Un consiglio: è meglio qualche settimana di allenamento in palestra prima di accomodarvi nell’abitacolo. L’abbassamento del piano di seduta del guidatore richiede molta agilità ed un po’ di noblesse oblige nel riuscire, nonostante tutto ad indossare un blazerino blu ed un bel paio di pantaloni bianchi su scarpe da barca (quelle buone!). L’inedita colorazione rossa per quadro strumenti e comandi fa capire, comunque, che proprio non si scherza sul carattere da peperino di questo modello speciale.

Della precedente gamma di motori, è rimasto solo il "2.0 16V Twin Spark" da 110 kW-150 CV, mentre una primizia sono l’unità a iniezione diretta di benzina di pari cilindrata (capace di 121 kW-165 CV) e il V6 di 3.2 litri nella variante da 176 kW-240 CV. Con questo propulsore, fra l’altro, la "Gtv" dovrebbe toccare i 255 km/h, diventando il modello di serie più veloce nella storia della marca italiana.

A seconda della motorizzazione, cambia la dotazione di equipaggiamenti: con il "2.0 TS" si hanno, fra l’altro, airbag frontali, alzacristalli e retrovisori elettrici, fendinebbia e cerchi di lega leggera da 16" con pneumatici 205/50; il "2.0 JTS" si porta in dote il climatizzatore automatico e gli specchietti riscaldabili; il "3.2 V6", infine, offre gli interni di pelle e i cerchi di lega da 17" (gomme 225/45) in luogo di quelli da 16".


È inutile parlare di prezzi: chi vorrà possedere questi gioielli, si comporterà come Vittorio de Sica al tavolo da gioco: perderà i soldi, trattandoli come se non fossero suoi!

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Alfa 146 1.9 JTD 200 CV.
Ferrari 612 Scaglietti.
Le GT di casa Alfa...
Le medie di Alfa Romeo.
DELLO STESSO AUTORE
Il rapporto con se stessi...
Tutto quello che fa bene al cervello.
L’Eroe dei due Mondi.
Psicoterapia, personalità, epigenetica.
La vita non è uno scherzo...
Al di là del rimpianto.
Il dolore sociale.
Alle radici del Narcisismo...
Capire l’antifona - Lettera O.
Cervelli ribelli?
Psiconeurobiologia dell’Amore.
Il meccanismo dell’Apprendimento.
Il grande network - Parte prima.
Il valore della conoscenza.
Come si diventa centenari?
Caro Professore...
Il Mondo delle Emozioni...
Crisi economica ed esistenziale.
Lettera aperta all’Onorevole Jole Santelli.
Psicologi Vs Counselor?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione