HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Disvalori dell’indifferenza.
di Vincenzo Andraous  ( vincenzo.andraous@cdg.it )

8 marzo 2004




Beati gli ultimi perchè saranno i primi...parole che sono speranza per chi possiede vista prospettica, ma per chi non possiede neppure il presente.....a quale domani votarsi?


LUCI NEL BUIO - 22

Per conoscere meglio l’autore, si può leggere la ricca presentazione pubblicata nell’articolo "il falco dagli occhi lucidi", presente nella medesima sezione.

A Milano, ma potrebbe tranquillamente accadere domani in un’altra città, oltre a chiudere le porte dei centri pubblici di accoglienza, sbarreranno i portoni pure ai mezzanini, così i luoghi del dolore metteranno radici nei dormitori privati, che per disincanto e indifferenza si tramuteranno nei soliti lazzaretti disidratati.

Ma tanto stiamo parlando di clochard, di barboni, di imperfezioni umane, di rimasugli che stanno ai bordi, ben emarginati, per cui quale peso e quale carico potrà mai sgomitare la nostra coscienza così ben addestrata ?

Tante cose accadono, altre meno, come questa di chiudere ciò che non è possibile scacciare lontano, perché comunque ne avverti la presenza così vicina, così prossima da costituire un’appartenenza persino nel dolore, nella tristezza, nella solitudine, nel baccano che fa male.

Quanta umanità derelitta deve ancora inondarci per la nostra incapacità a spenderci davvero in idee e ideali per una Società che, se non possiamo reinventare, quanto meno abbiamo il dovere-diritto di migliorare e liberare dalle sue periferie esistenziali colpevolmente disabitate?

E’ vero, uomini e donne lacerati e soli non moriranno più di freddo, rimarranno in attesa di qualcosa, di qualcuno, che tarda a venire, per aggirare la trappola di questa postmodernità, che solitamente osserva il disagio delle generazioni giovani, ma che invece è solo un aspetto del disadattamento che viviamo tutti, e che potrà trovare soluzione all’interno di un vero e proprio ripensamento culturale.

Quante volte è stato ribadito che nessuna persona è isolata, un atomo vagante in un ambiente vuoto o neutro? Quante volte queste note ci sono scivolate dentro, come sinuosità del più astuto messaggio subliminale?

Si, sono tante cose che magari non fanno una, oppure per mille altre, una cosa dopo l’altra, una sopra l’altra, una sotto l’altra, come a voler celare che le relazioni e i rapporti implicano reciprocità, inducono ad azioni corrispondenti.

Chissà, forse sono questi gli indubbi vantaggi del progresso, inseriti a piene mani come "valori": indifferenza e profitto, a dispetto dei valori come solidarietà e giustizia che rimangono simboli altisonanti in vuote parole, mentre nei fatti conta il resto, che è appunto assai di più. Inutile nasconderlo, questa eredità è fardello di tutti e non è possibile pensare di limitarne il sovraccarico, scaricandone responsabilità e fatiche sugli spazi esistenti dei pochi privati, di per sé già inchiodati su quella linea di confine.

Vincenzo Andraous - Carcere di Pavia e tutor Comunità "Casa del Giovane" di Pavia

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Il popolo del volontariato.
Brigate Rosse e dinosauri.
Un altro in meno.
Il raglio del mulo.
L’accoglienza...
L’infamia più grande...
Indulto...
Dignità disabitata.
Giudizi senza appello
No slot, no droga.
Nel nome del Popolo Italiano!
Trapezisti di umanità .
Nuova quotidianità del vivere civile.
Terra di Odio...
Un essere vivente davvero speciale.
Libertà che non ritorna...
Famiglia... Scuola...
Al voto...
Natale...
Neppure come cattivo maestro...
DELLO STESSO AUTORE
Un video per un mondo di pace
Clemenza, per il popolo degli sconfitti.
Caro Presidente...
L’accettazione di una possibile trasformazione.
Sodoma o Gomorra? (tra bullismo e babygang)
Natale 2015
Terra di Odio...
Enzo Tortora.
il raglio del mulo - 2.
Studenti, insegnanti e genitori .
NO DROGA... NO PARTY!
In ricordo di Michele Coiro.
La dignità smarrita.
Buona vita anche a te...
In carcere si va perché puniti. Non per essere puniti!
Coscienze vaganti e salvadanai selvaggi.
Il colore della libertà.
Famiglia... Scuola...
No slot, no droga.
Precariato adolescenziale e droga.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione