HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quando il Male aggredisce il Bene...
di Vincenzo Andraous  ( vincenzo.andraous@cdg.it )

9 agosto 2016






e tu, non sei più di nessuno!


Questo articolo, rappresenta la risposta all’editoriale L’anticancro più efficace (Nel ricordo di Angelo) dell’otto Agosto 2016.


Caro Direttore, Innanzitutto un saluto cordiale unitamente a tutti gli amici. Accade, a volte, troppe volte, che il Male aggredisca il Bene e l’amore faccia una gran fatica a bussare alla porta del cuore. Oggi come ieri, purtroppo come domani, siamo nello stesso identico tempo del ferro e del fuoco, con le parole lanciate come fossero cluster bomb, aggettivi e sostantivi a grappolo, a scendere e risalire, senza dover chiedere conto o pagare niente a nessuno, menzogne assemblate senza pudore, fino a farle divenire verità imposte, una condanna senza possibilità di appello.

Sembrerà banale, finanche patetico, ma queste assenze inconfessabili ( Angelo, Angelo, Angelo! ) hanno un comune denominatore: la maleducazione, l’ineducazione, l’inculturazione dettata dall’età, dai finti eroi, dagli esempi-riferimenti in circolazione che fanno vittime a ogni promessa svenduta e mai mantenuta, con gli occhi rivolti al domani raccontato banalmente come se non fosse nulla di eccezionale.

Vittime predestinate di un nomadismo dell’errore privo di uno sbocco, ripetuto sino alla nausea, atteggiamenti- comportamenti aggressivi e poi violenti, incanalati e ingurgitati tramite la messaggistica istantanea, i video, le seghe mentali divenute vere e proprie patologie se non curate nell’immediato.

Come riprendere in mano il bandolo della matassa?

Bisogna rifarlo ogni volta che serve, non avere timore delle risposte che urtano alla nostra porta di genitori; è urgente chiederci: ma se non si diventa bulli, violenti, criminali all’improvviso, come è potuto accadere che nostro figlio… ?

Un quotidiano che furbescamente non coinvolge né riguarda tutti, un consorzio sociale che ha coscienza di sé, soltanto quando è con le spalle al muro.

Nuovamente la comunicazione non aiuta ad accorciare le distanze, a sostituire la parola “paura” con la parola “amore”, fagocita uno stile di vita basato sulle fandonie, sulla manipolazione delle emozioni che suscitiamo, fino a trattenerle sottopelle.

Colpire un Tumore con un Maglio, significa frammentarlo in una miriade di metastasi. Educando l’organismo a saperlo "trattare" (anche molto duramente, se è il caso) riusciamo ad avere, grazie ad un miracoloso effetto epigenetico, l’eliminazione dell’irrecuperabile e la "rieducazione" del recuperabile.

L’AZIONE: una Società condizionata da spinte distruttive può essere rimessa in carreggiata solo attraverso opportune manovre di correzione che evitino l’assenza di violenza solo per la paura della punizione e portino, soprattutto, a potenziare il valore dell’Empatia, insegnando il piacere di Amare, per essere RIAMATI”.
Caro Direttore, condivido pienamente entrambi i concetti; infatti hanno eguali gambe e battiti del cuore. Aggiungerei che occorre pensare ad una nuova concezione della punizione-rieducativa; per questo, potrebbe risultare salutare spendere un po’ di tempo dentro una comunità, visitare i laboratori, le aule scolastiche, osservare i tanti giovani in cammino nel tentativo di riparare all’errore, alla frattura sociale da ricomporre (con una equilibrata dignità da custodire dentro un quotidiano all’insegna di una sofferenza legale, di un dolore che l’umanità infligge) ma che, pur nella difficile condizione sbarrata dal reato, ce la mettono tutta per avvicinarsi a una nuova grammatica, per riconoscersi e riconoscere i bisogni e gli interessi di chi non c’è più: Angelo, Angelo, Angelo!

Forse merita maggiore attenzione una politica più vicina a una giustizia davvero riparativa perché, se di persone stiamo parlando, comunque il ferro dei cancelli, le porte blindate e soprattutto, le sbarre interiori, impongono di riprogettare la vita che resta, là, dove molti sanno rispettare la responsabilità a dovere riparare ma, anche, dove c’è necessità che vengano riconosciuti i diritti di ognuno e di ciascuno.

Di Angelo.

Un grande scrittore ci ha insegnato molto della buona vita da vivere: “Chi è nell’errore, compensa con la violenza, ciò che gli manca in verità e forza”.


Vincenzo Androus - Counselor, Tutor Comunità "Casa del Giovane" Pavia

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Violenza spicciola, che fa male...
Al mio amico Maicol.
Dove muore la civiltà.
Droga...
Morti...
A carte scoperte.
Festa della donna?
Brigate Rosse e amnesie generazionali.
Neppure come cattivo maestro...
La paura...
Disvalori dell’indifferenza.
Libertà che non ritorna...
Amore che non trema.
Nell’angolo che non intendiamo vedere...
EROI DI VERGOGNA
La Passione Di Cristo.
Sul carcere e sulla pena...
Vanessa.
Nel recinto chiuso.
La memoria corta, non è Pasqua!
DELLO STESSO AUTORE
Un video per un mondo di pace
Clemenza, per il popolo degli sconfitti.
Caro Presidente...
L’accettazione di una possibile trasformazione.
Sodoma o Gomorra? (tra bullismo e babygang)
Natale 2015
Terra di Odio...
Enzo Tortora.
il raglio del mulo - 2.
Studenti, insegnanti e genitori .
NO DROGA... NO PARTY!
In ricordo di Michele Coiro.
La dignità smarrita.
Buona vita anche a te...
In carcere si va perché puniti. Non per essere puniti!
Coscienze vaganti e salvadanai selvaggi.
Il colore della libertà.
Famiglia... Scuola...
No slot, no droga.
Precariato adolescenziale e droga.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione