| |
|
giovedì 2 maggio 2013
di
Matteo Simone ( 21163@tiscali.it ) |

... protagonista al "5.000 del lavoro"... in corsa.
|
|
|
|
|
giovedì 4 ottobre 2007
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |

Dalla Fiera dei cento Comuni, un punto di partenza per un turismo da organizzare scientificamente.
|
|
|
|
|
sabato 21 ottobre 2006
di
Marco Cappeddu |

Al via l’iniziativa che coinvolgerà le scuole e le centrali del latte italiane.
|
|
|
|
|
giovedì 27 luglio 2006
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |

La famosa kermesse cinematografica da oggi e fino al 2 agosto a Corigliano Calabro nella patria di Gattuso.
|
|
|
|
|
giovedì 5 maggio 2005
di
Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it ) |

Lettera di un Cittadino Calabrese al presidente del consiglio dei ministri On.le Silvio Berlusconi.
|
|
|
|
|
lunedì 4 aprile 2005
di
Vincenzo Andraous ( vincenzo.andraous@cdg.it ) |

il Pontefice è salito in alto, dove gli
compete. Noi, nel frattempo, rimaniamo a tenere desto il suo ricordo. |
|
|
|
|
sabato 12 febbraio 2005
di
Marco Cappeddu |

Al via la terza edizione della rassegna per filmakers emergenti ideata da Franco Rina
|
|
|
|
|
domenica 26 dicembre 2004
di
Marco Cappeddu |

Termina in trionfo la tournèe 2004 del nuovo lavoro realizzato dalla compagnia del popolare "Forza, Venite Gente!"
|
|
|
|
|
venerdì 3 dicembre 2004
di
Manuela Fragale ( manuelafragale@virgilio.it ) |
 Nella cornice caprese del Convegno dei giovani imprenditori, svoltosi lo scorso mese di ottobre...
|
|
|
|
|
sabato 3 luglio 2004
di
Francesco Battaglia |

...a che punto siamo?
|
|
|
|
|
martedì 14 ottobre 2003
di
Maria Teresa Bello |

Indagine su un sistema che si diffonde a macchia d’olio!
|
|
|
|
|
giovedì 28 agosto 2003
di
Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it ) |

Quando ci si batte per una causa, qualunque essa sia, non ci si batte solo perché la battaglia potrebbe renderci famosi...
|
|
|
|
|
domenica 13 luglio 2003
di
Bianca Leopardi |

Finalmente gli umanisti "alla riscossa"!
|
|
|
|
|
giovedì 22 maggio 2003
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
 "Vogliamo sorridere senza portare problemi", dal salotto cosentino un messaggio propositivo. |
|
|
|
|
giovedì 24 aprile 2003
di
Gianluca Ion ( info@ionaonline ) |

E’ proprio sicuro che la "guerra" sia veramente finita?
|
|
|
|
|
giovedì 10 aprile 2003
di
Francesco Chiaia ( francescochiaia@libero.it ) |
Avvocati Magistrati e Politici per la prima volta insieme, a Roma, per discutere: un giovane penalista cosentino c’era e...
|
|
| |
|
domenica 9 marzo 2003
di
Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it ) |

Non si può pensare che con il festeggiamento dell’ 8 marzo possa determinarsi ciò che, oramai, è una bellissima realtà.
|
|
|
|
|
giovedì 27 febbraio 2003
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
 Tra il serio ed il faceto, lo Show offre messaggi e proposte per vivere in equilibrio la vita ed il "mestiere" di genitore.
|
|
| |
|
giovedì 30 gennaio 2003
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
 Si ritorna a sorridere con il salotto di Gigliotti......Mi raccomando, non mancate.
|
|
|
|
|
sabato 20 luglio 2002
di
Pino Barbarossa ( isbak@libero.it ) |
L’uovo di Colombo del Ministro dell’Ambiente dinanzi alla crisi idrica che ha colpito il Sud dell’Italia...
|
|
|
|
|
domenica 16 giugno 2002
di
Francesco Chiaia ( francescochiaia@libero.it ) |
 In questi giorni è in programmazione nelle sale cinematografiche italiane il film "SPIDERMAN".
Vi proponiamo, attraverso il racconto di un fan dello "Stupefacente Uomo Ragno", un feed back tra passato presente e futuro, da vivere tutto d’un fiato, giusto il tempo di...lanciare la prossima ragnatela.
|
|
| |
|
venerdì 31 maggio 2002
di
Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it ) |
 La campagna elettorale appena trascorsa ha decretato per molti cittadini italiani il ritorno alle urne per una seconda votazione, il cosiddetto "Ballottaggio".
Un articolo che al di là dei particolarismi e campanilismi - attraverso un’analisi dell’ideologia come espressione dell’esercizio del buon governo della città - vuole indurre a riflettere in maniera ariosa prima del voto di giugno gli elettori...affinchè serietà e serenità guidino l’espressione del loro giudizio. |
|
|
|
|
sabato 25 maggio 2002
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
In questo scorcio d’anno, vogliamo proporvi i consigli di un grande esperto della cucina italiana, per godere meglio il rapporto con due elementi culinari che scalderanno le vostre serate di festa |
|
|
|
|
domenica 14 aprile 2002
di
Marilena Dattis ( marilenadattis@gmail.com ) |
E’ morto ad Hollywood il grande regista austriaco, nato a Vienna nel 1906...autore di capolavori come Viale del tramonto, Sabrina, A qualcuno piace caldo...
|
|
|
|
|
venerdì 22 marzo 2002
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
 Una rappresentazione dalle origini storiche in uno splendido scenario. La "città eterna" ospita i podisti internazionali per l’annuale appuntamento che riporta indietro nel tempo...Vogliamo "correre" con loro?
|
|
|
|
|
martedì 19 marzo 2002
di
Dora Principe ( kartasia@tiscalinet.it ) |
Una voce fuori dal coro per ricordarci che, ad essere troppo buoni, troppo bravi, diligenti e rassicuranti si corre il rischio di "spegnere" pensieri e idee innovative, fantasia e immaginazione
|
|
|
|
|
sabato 26 gennaio 2002
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
Una lista di consigli dal CNR sull’inquinamento:
occhio a fornelli, caldaie e prodotti per la pulizia della casa |
|
|
|
|
domenica 20 gennaio 2002
di
Nunzia Barzan |
Qualche commento sulle vicende di una banca che avrebbe dovuto rappresentare una "cassaforte" di sostegno per l’economia della Calabria. |
|
|
|
|
domenica 20 gennaio 2002
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
Secondo i dati ISTAT, le famiglie che si sciolgono sono in costante aumento. Abbiamo chiesto ad una psicoterapeuta della coppia se esista, per caso, una ricetta "segreta" per la realizzazione di un rapporto appagante e duraturo.
|
|
|
|
|
venerdì 10 agosto 2001
di
Giorgio Marchese ( direttore@lastradaweb.it ) |
A "bocce ferme", conclusi i lavori e gli scontri del "G 8" tenutosi a Genova dal 20 al 22 luglio 2001 (dopo Seattle, Goteborg, Quebec City), cerchiamo di capire, senza pregiudizi o condizionamenti, le posizioni "GLOBAL" e "ANTIGLOBAL" su Ambiente - Economia e finanza - FMI - Information Technology - Immigrazione - Indebitamento del terzo mondo - OGM - Prevenzione e trattamenti sanitari - Privatizzazioni - Ricerca scientifica - Violenza di Stato (Pena di morte). |
|
|
|
|