HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Navi e veleni
di Mariano Marchese  ( marianomarchese1@gmail.com )

28 gennaio 2006






All’orizzonte… sul fondo del mare.


All’orizzonte, da qualche parte una nave solca le placide acque del mar tirreno nel tratto compreso tra le isole Eolie e la costa calabra…d’improvviso, quella stessa nave sparisce e di lei non si saprà più nulla anche perché nessuno vorrà sapere più niente di lei…

Non si sa da dove sia partita né dove fosse diretta né cosa trasportasse (ufficialmente), non c’è più alcuna traccia di lei e del suo equipaggio. Nel corso di questi anni una, due, tre e chissà quante altre navi sono misteriosamente scomparse nel disinteresse generale; ci riferiamo ad una vicenda che ha dell’assurdo e del vergognoso insieme e che, purtroppo, riguarda ancora una volta la Calabria e la sua triste storia fatta di scandalosi e deplorevoli episodi…

Tutte puntate di una stessa maxi-serie.

Cari lettori in una terra, la mia terra, maledetta da Dio e dagli uomini succede anche questo… succede, infatti, che navi della lunghezza di cento metri (e più) con il loro carico di morte solchino le sue acque per essere inabissate senza problemi a due o tre miglia dalle coste, tutte meta (in verità sempre meno) del turismo estivo; l’ennesimo schiaffo alla dignità di una terra che non riesce proprio a reagire. La notizia che riportiamo, divulgata attraverso un lungo memoriale redatto da un pentito affiliato ad una potente cosca calabrese, ha conquistato da tempo la ribalta delle cronache nazionali ed estere e riguarda un traffico di rifiuti tossici che, per anni, avrebbe imperversato anche sulle rotte marittime della nostra “povera” Calabria, a volte, meta finale di quei carichi di morte “a zonzo” per i mari di mezzo mondo.

Dopo qualche anno, finalmente, la magistratura locale ha voluto “vederci chiaro” disponendo le opportune indagini fino a giungere a sopralluoghi attestanti la sinistra presenza di una o più navi adagiate (a oltre quattrocento metri di profondità) sui fondali antistanti la località balneare di Cetraro; navi lunghe cento metri, inghiottite dalle innocenti acque del tirreno e dalla malvagità di uomini senza scrupoli e capaci di tutto.

La domanda, a questo punto, sorge spontanea.

Ma com’ è potuto succedere che navi di quelle dimensioni siano affondate senza che nessuno, in particolar modo la locale stazione della capitaneria di porto di Cetraro, si accorgesse di nulla? Possibile che i nostri spazi marittimi siano così facilmente violabili? A tal proposito, la versione del pentito sembrerebbe dare risposta agli inspiegabili (almeno ufficialmente) interrogativi, infatti, sempre a detta del pentito, lo stato era perfettamente a conoscenza di quegli strani naufragi e che, addirittura, qualche losco figuro, affondasse i carichi di morte anche per suo conto.

Prezzo dell’operazione?

Settantacinque milioni delle vecchie lire! I miei occhi ricordano che nel 1999 le acque che bagnano le spiagge di Cetraro erano solcate da una strana chiazza oleosa color giallo canarino…ricordo che nessuno sapeva fornire spiegazioni…e che la chiazza emanava un odore nauseabondo, chissà, allora, potrebbe essere vero che.. Una cosa è certa: nessun muro di gomma potrà respingere, smentendo, ciò che hanno visto i miei occhi.

Mariano Marchese

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
24 anni di reclusione per Giulio Andreotti...
Attenzione ai ’nemici’ tra le mura domestiche
Benvenuti al TALK-SHOW ? L’Arte di Vivere Positivo
Democrazia...
Benvenuti al TALK-SHOW - I° maggio: festa dei lavoratori di tutto il mondo.
Conciliare Gli Opposti si può...
Madre Teresa, il musical.
Fuori dal coro.
Benvenuti al TALK - SHOW - Genitori e Figli un rapporto da costruire con competenza
GIOVANNI PAOLO II...
VACANZE...
Il Telelavoro.
NASSIRIYA:
Benvenuti...al TALK-SHOW - buon compleanno Dottore!
Benvenuti al TALK SHOW ...fra il serio ed il faceto!
Benvenuti al TALK-SHOW - 14 febbraio, San Valentino
Signore e Signori, ecco a voi i programmi della giornata...
Gli EROI di NASSIRIYA:
Benvenuti al TALK SHOW - come liberarsi dalle paure-
PROMESSE ELETTORALI...
DELLO STESSO AUTORE
A Sud del Sud...
Elezioni ed elettorato.
Buon governo?
Come mai...
Scuola, Famiglia e Società.
Neutrergon Onlus e l’affaire Trenitalia.
Scritto nell’acqua
Burattini o Marionette?
Mondo pallone!
Il pregiudizio, l’errore... e la condanna.
Una vita in equilibrio.
I presuntuosi e i percorsi di vita...
Chi voterò...
Ad armi pari...
Pensare...
Ah, la coscienza!
Danni di guerra.
La politica e la ricerca della felicità...
Basta!
La politica e gli ordinamenti umani
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione