HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Una...Nessuna...Centomila Verità.
di Giuseppe Chiaia  ( peppinochiaia@libero.it )

14 agosto 2003





Riusciremo noi cittadini, mai, a sapere...?


La parafrasi del titolo di una delle più amare commedie pirandelliane è occasione opportuna per una brevissima considerazione su alcuni degli avvenimenti politici e sociali che ci toccano da vicino; ben s’intende che qui non si vogliono trinciare e tranciare giudizi apodittici su alcuni, ma emblematici ,eventi che toccano e turbano l’occasionale lettore della stampa nostrana in genere; l’intento che ci si propone è porre tutti noi di fronte a fatti che interessano, al di là della loro specificità, la coscienza civica di ogni cittadino di questa Repubblica.

Tutti abbiamo letto la notizia relativa alle motivazioni che suffragano le pesanti condanne sanzionate dal tribunale penale di Milano, in merito alla vicenda IMI-SIR; anche se moltissimi non hanno avuto contezza completa delle 500 pagine della suddette motivazioni di cui alla sentenza, in sintesi, questa si basa sulla testimonianza di una teste le cui dichiarazioni non hanno superato, in toto, il vaglio del riscontro obbiettivo, e su di un appunto cartaceo, anonimo, di poche righe, il cui contenuto è stato riscontrato nella sentenza civile di condanna emessa dal tribunale di Roma a favore della SIR.

Ma se i giudici di Milano hanno o meno basato il loro "verdetto" sul principio del "libero convincimento", è problema che riguarda il giurista; a noi, "quisque de populo", rimane l’incertezza se quella sia l’unica verità processuale, visto che, a giustificare le condanne, il collegio giudicante si è impegnato in una vasta ed edotta valutazione morale del comportamento degli imputati; ma, ci si chiede, che c’entrano i giudizi morali con la certezza dei fatti? Che forse il codice penale, allorché sanziona comportamenti e pene, aggiunge, nei vari articoli, codicilli etici?

E se la testimonianza della signora Ariosto è sempre stata considerata degna di fede, perché certa stampa giudica calunniose le dichiarazioni di tale Igor Marini, in merito alla vicenda Telekom Serbia ? E perché i giudici di Palermo hanno assolto l’On.le Giulio Andreotti, nonostante la testimonianza a carico di numerosi pentiti di mafia? E perché questi ultimi giudici, quasi a voler giustificare la loro decisione assolutoria, hanno censurato, dal punto di vista storico e morale, il comportamento politico dell’On.le Andreotti durante gli anni ottanta, per poi concludere che quei fatti sfuggivano alla valutazione penale perché prescritti?

E ancora, perché nella vicenda drammatica del caso Tortora, quel procuratore che, con tanto accanimento, ha continuato a giustificare il proprio comportamento processuale, non ha poi avvertito quella resipiscenza coscienziale di ammettere il proprio erroneo convincimento, ancorché sanzionato dal giudice d’appello, ma ha continuato a confermare il proprio atteggiamento, disconoscendo, egli, sul piano dialettico, l’efficacia di un giudicato superiore?

Ed allora, dove sta la verità? Oppure le verità sono tante? Nel qual caso, esse scadono ad opinioni; e se provassimo a garantire il cittadino abolendo questo medievale principio del " libero convincimento del giudice " sostituendolo non solo con la prova giuridica che superi il vaglio del ragionevole dubbio, ma, altresì, con la prevalenza della scientificità della prova .

Non è possibile più che le istituzioni repubblicane siano continuamente vilipese dai feroci contrasti politici, che involvono poteri istituzionali e comportamenti economici, mentre una grave crisi economica, che sconvolge lentamente il tessuto sociale, incombe sulla tenuta dell’ordine sociale, il cui futuro immediato è tutt’altro che rassicurante.

A noi cittadini resta la remota speranza che un novello Cincinnato ristabilisca quell’operoso vivere che fu caratteristica della prima età repubblicana dell’antica Roma.

Altrimenti...continueremo a roderci nella vana ricerca dell’unica verità tra le mille che ci vengono proposte, specialmente in tempi di comizi elettorali.

Giuseppe Chiaia ( preside )

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Nuovi scenari per il sistema bancario.
Fuori dal coro.
Dalla parte della pace.
Benvenuti al TALK SHOW - come liberarsi dalle paure-
NASSIRIYA:
Benvenuti al TALK-SHOW -l’Amore è una questione di cm
C’era una volta il Natale...
Alcide de Gasperi: fu tutta gloria?
Il cielo è azzurro sopra Berlino...
CinemadaMare 2005... conto alla rovescia.
Elezioni politiche
Un video per un mondo di pace
Benvenuti al TALK-SHOW - alleati contro gli abusi della P.A.
GLOBALIZZIAMO?
Benvenuti al TALK-SHOW ? L’Arte di Vivere Positivo
Amico latte, amico grana padano. Il latte fresco sale in cattedra.
PROMESSE ELETTORALI...
La festa delle Donne
Il Telelavoro.
Aumentiamo il prezzo dell’acqua!
DELLO STESSO AUTORE
GIOVANNI PAOLO II...
VACANZE...
Avrei voluto dirti...
All’arrembaggio!!!
Alcune considerazioni sulla filosofia aristotelica.
Le crisi sociali...
Coraggio delle proprie idee o scontata elezione?
Investire nella Cultura
Lo sviluppo della conoscenza nei diversi aspetti disciplinari.
In memoria di...
IL BRIGANTAGGIO
FEDE E RAGIONE - II CAPITOLO - LE CATEGORIE: verso la spiegazione del problema degli "UNIVERSALI"
PROMESSE ELETTORALI...
Natale di guerra !
La Fine del Fascismo
Le Fiabe.
Quando la commedia diventa pura arte scenica.
Sera d’autunno...
Ritorno al Futuro (La Macchina del Tempo).
Elemosine e Raccolte Mass-mediatiche: è tutto un Business?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione