HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
C’era una volta il Natale...
di Giuseppe Chiaia  ( peppinochiaia@libero.it )

21 dicembre 2003





Questo del 2003 sarà la festa della pace o della...pausa?


Anche questa festa ha perso quell’aura di religiosità che la caratterizzava negli anni del secolo scorso, quando ancora c’erano bambini che credevano alla befana che scendeva lungo i camini delle case o sognavano di vedere babbo natale correre per la via lattea, con la slitta carica di doni e trainata da stupendi cervi.

Poi venne il tempo del consumismo, sempre più sfrenato, sempre più esasperato di luci, di luminarie arabescate, mentre le chiese spegnevano le candele e la televisione si sostituiva ai riti sacri, perché era più comodo seguire le novene di natale sul piccolo schermo.

E siamo all’oggi;

e viviamo un tempo strano, soffocati dal traffico inquinante delle città, ubriacati da un senso inappagato di strane voluttà, mentre la televisione ti inquina di "veline" seminude, volgarità e turpiloqui spacciati per comicità.

Anche i presepi sono preda delle diavolerie elettroniche mentre il solito abete spezzato occhieggia con le sue fredde luci, invano richiamando le mistiche sagre nordiche.

Se a tutto ciò aggiungiamo la precarietà sociale, la disoccupazione, gli scioperi disperati di quanti guadagnano appena di che vivere per quindici giorni al mese, e quell’odio sordo e brutale che ispira le nuove forme di terrorismo, allora anche questa festa sembra più una pausa fra belligeranti che riordinano le truppe e non un messaggio di pace e di amore che duemila anni fa percorse i monti ed i mari.

Eppure c’è chi ancora spera, chi non ha perso la propria fiducia nel prossimo, chi prega perché l’amico riscopra l’amico, chi ancora crede nella solidarietà tra gli uomini perché l’odio cessi di infuocare gli animi; ed a noi piace credere che questa strana, attuale umanità, alzando gli occhi e vedendo, nella notte stellata, il luccichio di un satellite che percorre i silenti spazi siderali, possa sognare di vedere di nuovo la stella cometa, presagio di un nuovo umanesimo.

E con questo augurio, che spero, non rimanga un sogno, abbraccio tutto i popoli, ed, in particolare, i miei figli, i miei parenti, i miei amici, fra i quali mi piace stringere la mano al caro Vincenzo Andraous, il cui riscatto morale è un esempio significativo di un’utopia che è diventata realtà.

 

Giuseppe Chiaia ( preside )

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Nuovi scenari per il sistema bancario.
Gli EROI di NASSIRIYA:
Benvenuti al TALK- SHOW - scienze a confronto
La Visita del Capo dello Stato in Calabria.
GIOVANNI AGNELLI...
La coppia scoppia?
Il vino sui dolci
Diritti economici e sociali...
Alcide de Gasperi: fu tutta gloria?
Benvenuti al TALK-SHOW - A lezione di economia.
Madre Teresa, il musical.
Benvenuti al TALK-SHOW ? Auguri Mamma!
Il cielo è azzurro sopra Berlino...
Per Grazia Non Ancora Ricevuta!
Benvenuti al talk-show
Benvenuti al TALK SHOW ...fra il serio ed il faceto!
Benvenuti al TALK SHOW - come liberarsi dalle paure-
GIOVANNI PAOLO II...
Signore e Signori, ecco a voi i programmi della giornata...
L’altra Calabria.
DELLO STESSO AUTORE
Investire nella Cultura
Ciao...Nando!
I Politici
Lo sviluppo della conoscenza nei diversi aspetti disciplinari.
Dante e l’origine dell’Anima Umana.
LA GRANDE GUERRA.
Ma il gioco del calcio è da considerare, ancora, una disciplina sportiva ?
Natale di guerra !
Le Fiabe.
Elemosine e Raccolte Mass-mediatiche: è tutto un Business?
Signore e Signori, ecco a voi i programmi della giornata...
Degno erede di Luigi Einaudi.
Scienza e Religione: i due lati della stessa Medaglia
No-Global o New-Global?
VACANZE...
Ritorno al Futuro (La Macchina del Tempo).
Sera d’autunno...
L’Autunno e le nostre abitudini televisive...
Fede e Ragione: il problema degli "UNIVERSALI"
LA SILA...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione