HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Il dopo del... dopo Saddam.
di Gianluca Ion  ( info@ionaonline )

24 aprile 2003





E' proprio sicuro che la "guerra" sia veramente finita?


 

Appena conclusa l’attuale guerra militare in Iraq, ne sta cominciando un’altra, forse non meno spietata, sul fronte politico etnico e culturale, per assicurarsi il controllo del martoriato paese mesopotamico. Una guerra per procura, condotta soprattutto fra diversi ambienti governativi americani, che vedrà opposti gruppi e figure iracheni. La figura al momento più indicata come futuro leader dell’Iraq è l’ex banchiere e cittadino britannico Ahmed Chalabi, da diversi giorni volato nella parte meridionale del paese per coordinare le Libere Forze Irachene. Capo del principale gruppo di opposizione, l’Iraq National Congress (Inc), e sponsorizzato dal gruppo che fa riferimento al vice presidente Dick Cheney e al boss del Pentagono Donald Rumsfeld, Chalabi gode di fiducia negli ambienti governativi a Washington. Educato negli Stati Uniti, nato in una benestante famiglia della classe dirigente irachena, fuggi all’età di 13 anni con i suoi da Baghdad, dal 1992 cerca di rovesciare Saddam, organizzando l’Inc, un’umbrella organization sotto il quale si ritrova una pletora di gruppuscoli e partitini anti-baathisti.

Fuori dal Pentagono, però, Chalabi gode di cattiva fama.

Nel 1989 sarebbe scappato dalla Giordania dopo il crack della sua Petra Bank. L’accusa? Peculato aggravato, che lui rigorosamente rifiuta nonostante la condanna in absentia. Neanche gli altri principali gruppi di opposizione, dai due rami dei curdi agli ex-ufficiali dell’esercito baathista, lo riconoscono. Il suo principale rivale è l’ottantenne Adnan Pachachi, ex ministro degli Esteri iracheno (1965-’67), baathista prima maniera, nonché ambasciatore iracheno all’Onu in due (1959-’65, 1967-’69). Pachachi assomiglia a un doroteo di fanfaniana memoria. Ha saputo adattarsi negli anni per sopravivere. Di origine sunnita, ma laico di formazione politica, da anni vive con la famiglia in esilio negli Emirati Arabi.

Di fatto è il consigliere politico dello sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, l’unico dei leader arabi di aver avuto il coraggio di esprimere, in tempi non sospetti, l’augurio della deposizione di Saddam.
Da qualche settimana, l’arzillo ottantennne si è dato molto da fare. Ha fondato un partito politico, ha rilasciato eloquenti dichiarazioni su ogni aspetto del futuro dell’Iraq, e fa di tutto per farsi raccomandare da Kofi Annan, che ricopre di elogi. Ma nessun paese arabo vorrà mai essere amministrato da un uomo vicino alla Cia. Secondo un sondaggio lanciato dall popolarissimo
www.Iraq.net, il sito Internet di riferimento della vasta diaspora (5-6 milioni) irachena, il candidato più popolare (21% dei voti) per una provvisoria presidenza dell’Interim Iraqi Authority è invece l’ex generale delle forze di Saddam Najib Salhi, capo fondatore del Free Officers and Citizens Movement, che raggruppa buona parte dei fuori usciti del regime di Saddam (Salhi ha eseguito gli ordini di Saddam fino al 1995).

Ma la figura di gran lungo più presentabile resta l’intellettuale Kanan Makiya, anch’egli esule dai tempi del golpe baathista del 1958. Autore di quattro importanti libri sulla vita irachena sotto Saddam, Makiya ha dedicato la propria vita alla lotta per la liberazione del suo paese. E’ il principale autore e coordinatore del documento di cento pagine sul "dopo Saddam" accettato da tutti Non più socialista da tempo, questo colto liberal ateo e pro-palestinese che piace tanto ai "neo-conservatives" degli ambienti Halliburton, basa tutta la sua filosofia politica su due concetti cardine, per il Medio Oriente rivoluzionari:

1) "Battere la pratica politica della crudeltà".

2) "Basta con la lagna: è tutta colpa degli americani!".

Makiya ha alleati potenti: piace alla parte dell’amministrazione Bush e convince gli altri gruppi dell’opposizione per il suo signorile distacco dai giochetti di potere. E sarebbe perfetto per il ruolo di primo presidente intellettuale di un paese arabo.






SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Signore e Signori, ecco a voi i programmi della giornata...
Una...Nessuna...Centomila Verità.
La festa delle Donne
Diritti economici e sociali...
L’atletica LA SBARRA...
Buon Viaggio TOMMY...
Amico latte, amico grana padano. Il latte fresco sale in cattedra.
Per Grazia Non Ancora Ricevuta!
C’era una volta il Natale...
L’altra Calabria.
Conciliare Gli Opposti si può...
Benvenuti al TALK-SHOW - Stress da...cartella
Interventi finanziari per le famiglie calabresi.
Benvenuti al TALK- SHOW - scienze a confronto
Cinemadamare nel mondo ed in...Calabria.
GLOBALIZZIAMO?
Elezioni politiche
24 anni di reclusione per Giulio Andreotti...
Benvenuti al TALK - SHOW - Genitori e Figli un rapporto da costruire con competenza
Madre Teresa, il musical.
DELLO STESSO AUTORE
Irak: col Senno di poi...
Opel Agila 1.3 CDTI.
La Riforma Istituzionale.
La nuova Lancia Ypsilon
Alfa Romeo 147 1.9 JTD - 16 V Distinctive 5 P
Una soluzione diplomatica per la crisi irachena
La vertenza FIAT
Nei meandri della Sanità
Lancia Musa
L’aggiustizia italiana.
Autostrade!
Il nuovo autoritarismo
Cityrover.
Il cambio di velocità.
Venti di guerra - I conflitti del Medio Oriente
Logan Dacia Renault
La nuova Idea della FIAT
L’Europa occulta
Land Rover Freelander 2.0 Td4 .
Nissan Micra 1.4 Acenta 5p
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione