HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Interventi finanziari per le famiglie calabresi.
di Manuela Fragale  ( manuelafragale@virgilio.it )

21 dicembre 2004






Niente elemosine ma incentivi allo "sviluppo". Finalmente.


 

Sabato 18 dicembre, nella cornice fortemente simbolica di Cittą dei ragazzi a Cosenza, gli assessorati alle Politiche femminili e al Welfare del capoluogo bruzio, in sinergia con il Centro socio-culturale "V. Bachelet", hanno celebrato la chiusura dell’anno internazionale della famiglia con il Convegno regionale "La famiglia protagonista del proprio futuro".

La relazione "Quali nuove politiche per la famiglia?" ha messo in risalto gli interventi finanziarī e gli indirizzi innovativi contenuti nella legge regionale 2 febbraio 2004, n.1.

La Regione Calabria infatti, concede finanziamenti a tassi e condizioni agevolati per l’acquisto della prima casa alle seguenti categorie svantaggiate: persone sole con figli, gestanti sole, genitore solo con figli minori a carico, coppie che hanno contratto matrimonio da meno di sei mesi o che contrarranno matrimonio entro sei mesi dalla richiesta.

Nell’ambito del potenziamento e della differenziazione delle politiche familiari, la Regione promuove e sostiene il ciclo di vita familiare nei campi socio-educativo e socio-assistenziale, mediante iniziative programmate insieme alle Province e ai Comuni. Di notevole interesse si rivela, a tal proposito, l’istituzione degli "sportelli famiglia" presso i Comuni. Ancora, č degna di nota la promozione, da parte di associazioni e di organizzazioni di privato sociale, di iniziative innovative riguardanti forme di auto-organizzazione e mutualitą familiari quali i "nidi-famiglia", destinati all’attivitą di cura dei bambini di etą inferiore a tre anni, svolta senza fini di lucro da famiglie utenti.

In attuazione dello Statuto e del principio di sussidiarietą, inoltre, la Regione ha gettato le basi della "banca dati mutuo aiuto" tesa a individuare tutte le associazioni e le organizzazioni di volontariato che offrono mutuo aiuto gratuito per attivitą di cura, custodia ed assistenza di soggetti o famiglie che versano in condizioni di bisogno.

Lo studio e l’analisi dell’evoluzione delle condizioni di vita familiari, la verifica dell’efficacia degli interventi realizzati in favore delle famiglie, la segnalazione di elementi rilevanti per la predisposizione di atti di programmazione regionale spetteranno all’Osservatorio permanente sulla famiglia, istituito presso la Consulta.

Manuela Fragale

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Benvenuti al TALK-SHOW - I° maggio: festa dei lavoratori di tutto il mondo.
Gli EROI di NASSIRIYA:
Benvenuti al TALK-SHOW -l’Amore č una questione di cm
La Visita del Capo dello Stato in Calabria.
PROMESSE ELETTORALI...
Madre Teresa, il musical.
Benvenuti al talk-show
Benvenuti al TALK-SHOW - Informazione e Formazione per una Societą Migliore.
Navi e veleni
L’altra Calabria.
Per Grazia Non Ancora Ricevuta!
Una...Nessuna...Centomila Veritą.
GIOVANNI PAOLO II...
Benvenuti al TALK-SHOW ? Auguri Mamma!
Il Content manager: Redattore multimediale.
Benvenuti al TALK SHOW - come liberarsi dalle paure-
Cinemadamare nel mondo ed in...Calabria.
Siamo tutti contenti!
Signore e Signori, ecco a voi i programmi della giornata...
Perchč non la voterņ pił...
DELLO STESSO AUTORE
Nuovi scenari per il sistema bancario.
Diritti economici e sociali...
Imprese etiche
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione