HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Il cielo è azzurro sopra Berlino...
di Maria Cipparrone  (  mariellacipparrone@libero.it )

6 marzo 2007






...ma anche sopra Cosenza insieme a Marco Civoli di Rai Sport.


 

A distanza di otto mesi, l’emozione è ancora grande..Vedere scorrere sul video le immagini degli azzurri ed i goal che ci hanno consegnato alla storia del calcio come campioni del mondo ai mondiali del 2006 è adrenalina pura...soprattutto se a rivivere quei momenti lo si fa con un protagonista d’eccezione, lo stesso che ha dipinto di azzurro quella magica notte di Berlino..E si, è proprio così, venerdì due marzo nell’Auditorium della Gazzetta del Sud, il quotidiano storico e a più larga diffusione della Calabria e Sicilia, c’era lui in persona, Marco Civoli, l’affascinante giornalista sportivo di Rai Sport, che con la sua voce profonda, professionale ma non distaccata, la notte del 9 luglio 2006 ha urlato la vittoria dell’Italia sui cugini d’Oltralpe.

All’incontro, organizzato dall’associazione dei giornalisti cosentini "Maria Rosaria Sessa", presieduta da Gregorio Corigliano, giornalista Rai, erano presenti una significativa rappresentanza della sede cosentina della Rai, tra cui Emanuele Giacoia, voce inconfondibile del giornalismo sportivo calabrese, e giornalisti di spicco delle varie testate della città. Ma ad accogliere Civoli non c’erano solo colleghi, a fare la ola, come la notte della vittoria, c’erano anche classi di studenti, adolescenti entusiasti che con il loro fuoco di domande hanno incalzato il giornalista che, ben contento di rispondere, con professionalità, ha trasmesso tutta la passione per il suo lavoro, per lo sport, per gli stadi, per il gioco "gioco", onesto, corretto, espressione di sana competizione, di divertimento e spettacolo. L’allusione ai recenti episodi di violenza che hanno coinvolto il calcio ed alle polemiche sul calcio truccato non hanno per niente smorzato l’atmosfera frizzante e l’entusiasmo dei presenti. "Il problema - secondo Civoli -esiste e va affrontato e risolto, ma non possono essere dei gruppi, delle frange a determinare la fine di uno sport o la trasformazione di momenti di divertimento e aggregazione in violenze e degrado." Alle domande degli studenti e dei colleghi più giovani che gremiscono le stanze delle redazioni, se il giornalismo può essere ancora una professione da inseguire e sudare nonostante il disinteresse verso la categoria mostrato a livello centrale con il rifiuto di rinnovo dei contratti fermi da due anni, il volto noto dell’informazione sportiva ha risposto portando la sua esperienza e la sua abnegazione verso questo lavoro.."da quasi trent’anni faccio questo mestiere e dopo qualche tempo ho avuto la fortuna di entrare in Rai, ma ho sempre lavorato tanto senza sosta...niente è facile e gli ostacoli ci sono, ma conta tanto per riuscire la tenacia e la passione verso questa professione, la voglia di farcela nonostante tutto..." Forse è proprio questo che serve per diventare campioni e per tenere in mano una coppa in una calda notte d’estate col sottofondo di una voce che grida la vittoria per tutti quelli che ci credono.

 

Maria Cipparrone

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Alcide de Gasperi: fu tutta gloria?
Conciliare Gli Opposti si può...
Interventi finanziari per le famiglie calabresi.
Il dopo del... dopo Saddam.
GIOVANNI AGNELLI...
Benvenuti al TALK-SHOW - Stress da...cartella
24 anni di reclusione per Giulio Andreotti...
Benvenuti al TALK SHOW ...fra il serio ed il faceto!
PROMESSE ELETTORALI...
Benvenuti...al TALK-SHOW - buon compleanno Dottore!
Democrazia...
Benvenuti al TALK-SHOW - A lezione di economia.
"Rosmini, il profeta che vide troppo lontano!"
C’era una volta il Natale...
Benvenuti al TALK-SHOW - 14 febbraio, San Valentino
Aumentiamo il prezzo dell’acqua!
La Maratona di Roma
La festa delle Donne
Benvenuti al TALK-SHOW - I° maggio: festa dei lavoratori di tutto il mondo.
Addio a Billy Wilder
DELLO STESSO AUTORE
Digitale terrestre. Come cambierà la TV.
Libertà di stampa in crisi?
Risotto della Befana
INSALATA CAPPUCCETTO ROSSO
Risotto Delicato
Carciofi al parmigiano
Le ultime della settimana.
Pollo con Castagne
Se non è buono, che piacere
Difendersi dal crack finanziario è possibile.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Codice della strada.
"una vita di parole".
Vellutata di Piselli alle Mandorle Tritate
Ultime della settimana.
La pasta, bandiera del gusto italiano.
Occhio ai detersivi!
Crema gratinata alle albicocche
Ultime della settimana.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione