HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Cinemadamare nel mondo ed in...Calabria.
di Maria Cipparrone  (  mariellacipparrone@libero.it )

27 luglio 2006





La famosa kermesse cinematografica da oggi e fino al 2 agosto a Corigliano Calabro nella patria di Gattuso.


E’ dal 5 luglio scorso che ha avuto inizio la 4° edizione di Cinemadamare, una tra le più grandi e importanti rassegne itineranti di cinema internazionale digitale che si svolge d’estate e che quest’anno coinvolge tutte le regioni del Sud Italia: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Cinemadamare, può essere considerato il più grande raduno euromediterraneo per la promozione di giovani filmakers, presenti con i loro cortometraggi. Infatti, proprio quest’anno, il festival sta ospitando 200 giovani autori italiani e stranieri, provenienti da 25 paesi del mondo, tra cui iraniani e iracheni.

Anche l’anno scorso c’è stata una grande affluenza di autori stranieri, tra cui israeliani e palestinesi e ciò che ha colpito è stato proprio vedere questi ragazzi collaborare senza alcuna difficoltà, in un clima pacifico, a cui, purtroppo non siamo abituati per le tristi vicende che affliggono questi paesi. Cinemadamare si propone, dunque, come occasione di scambio fra culture e sensibilità cinematografiche diverse. Da oggi e fino al 2 agosto, quest’importante kermesse si svolgerà a Corigliano, noto centro cittadino in provincia di Cs e patria, bisogna dirlo, del campione del mondo Rino Gattuso. La rassegna si concluderà il 15/08 a Nova Siri in Basilicata, con l’assegnazione di tre premi in danaro ai primi tre classificati.

Ma come si svolge Cinemadamare?

Le attività iniziano nel pomeriggio alle 16:00 con la sezione Amarcord, che si tiene, per questa settimana al castello ducale di Corigliano ed a cui partecipano alcuni dei giovani cineasti e il personaggio ospite del giorno, che per oggi saranno due, Marcello Veneziani, noto giornalista ed editorialista della stampa ed il regista iracheno H. Majeed. L’incontro è finalizzato allo studio e al dibattito sui vari capolavori della cinematografia italiana che hanno reso grande il cinema mondiale. Alle 19:00, invece, sempre nella stessa location, con la sezione "Incontri.....ravvicinati", il personaggio del giorno (regista o altro) si intratterrà con tutti i giovani filmakers. Alle 22:00, invece, nella piazzetta della marina di Schiavonea con la sezione "Segreti e Bugie" il personaggio ospite parlerà al pubblico della città, portando la sua esperienza nel campo della cultura e della cinematografia e proponendo, nel caso, soluzioni e suggerimenti ai giovani autori. Dopo le 23:00, sempre nella stessa piazzetta, la kermesse entrerà nel vivo con la sezione "Sogni di gloria" in cui verranno proiettati i film dei partecipanti, alcuni dei quali saranno selezionati dal pubblico presente e, quindi, votante, per andare in finale.

La lunga notte di "Cinemadamare", si chiuderà con la sezione "Effetto...notte", con inizio alle 01.00, in cui sarà proiettata una pellicola importante del Cinema Italiano, sia dal punto di vista tecnico che artistico. Oggi, 27 luglio, appunto, questa sezione sarà dedicata al grande regista Franco Zeffirelli.

Cosa dire a questo punto? Che il divertimento e la cultura a Cinemadamare non mancheranno...con la sorpresa, forse, di vedere tra il pubblico un campione del mondo. Viva l’Italia e...Viva Cinemadamare 2006!

Maria Cipparrone

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
No-Global o New-Global?
...E Se Ognuno di Noi Fosse l’Uomo Ragno?
Benvenuti al TALK-SHOW - A lezione di economia.
Benvenuti al TALK SHOW - come liberarsi dalle paure-
Il cielo è azzurro sopra Berlino...
GIOVANNI PAOLO II...
Benvenuti al TALK - SHOW - Genitori e Figli un rapporto da costruire con competenza
GIOVANNI AGNELLI...
La coppia scoppia?
Per Grazia Non Ancora Ricevuta!
Benvenuti al TALK SHOW ...fra il serio ed il faceto!
VACANZE...
Nuovi scenari per il sistema bancario.
L’altra Calabria.
Signore e Signori, ecco a voi i programmi della giornata...
"Rosmini, il profeta che vide troppo lontano!"
Benvenuti al TALK- SHOW - scienze a confronto
Elezioni politiche
Il vino sui dolci
Benvenuti al TALK-SHOW - alleati contro gli abusi della P.A.
DELLO STESSO AUTORE
Digitale terrestre. Come cambierà la TV.
Libertà di stampa in crisi?
Risotto della Befana
INSALATA CAPPUCCETTO ROSSO
Risotto Delicato
Carciofi al parmigiano
Le ultime della settimana.
Pollo con Castagne
Se non è buono, che piacere
Difendersi dal crack finanziario è possibile.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Codice della strada.
"una vita di parole".
Vellutata di Piselli alle Mandorle Tritate
Ultime della settimana.
La pasta, bandiera del gusto italiano.
Occhio ai detersivi!
Crema gratinata alle albicocche
Ultime della settimana.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione