HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
L’altra Calabria.
di Maria Cipparrone  (  mariellacipparrone@libero.it )

4 ottobre 2007






Dalla Fiera dei cento Comuni, un punto di partenza per un turismo da organizzare scientificamente.


 

Mare e non solo. Questo lo scopo della "Fiera dei cento Comuni", iniziata sabato mattina e conclusasi domenica sera a San Marco Argentano (CS), per promuovere le peculiarità delle aree interne della provincia cosentina. Cornice ideale di questa manifestazione è stata, per quest’anno, la splendida città normanna di San Marco che, nei suoi meravigliosi e storici anfratti, ha ospitato gli stands di circa 70 comuni che hanno proposto i prodotti caratterizzanti la loro identità culturale ed artistica. L’evento, fortemente voluto dall’assessorato al Turismo della Provincia di Cosenza ed in particolare dall’Assessore prof.ssa Rosetta Console, è stato inaugurato sabato mattina ai piedi dell’imponente Torre Normanna, dal Presidente della Provincia di Cosenza, On.le Mario Oliverio, dall’Assessore Console e dai sindaci delle città che in precedenza hanno ospitato la fiera. A fare gli onori di casa, il sindaco di San Marco, Giuseppe Mollo, che, visibilmente emozionato ha ricevuto "il testimone" della manifestazione, un simbolico mappamondo colorato. In un tripudio di colori, sapori e profumi, hanno sfilato le Autorità con i preziosi gonfaloni dei Comuni partecipanti, accompagnati dagli sbandieratori e dal suono dei tamburi. Un alternarsi, dunque, di canti, balli, spettacoli in vernacolo ed esibizione di gruppi di musica etnica, ha caratterizzato questi due giorni sammmarchesi che hanno mostrato il vero volto della Calabria, fatto di storia, tradizione, cultura e accoglienza. Ed è su questi elementi che si vuole puntare per far conoscere il turismo calabrese nella sua interezza e per farlo diventare finalmente protagonista. Ma per fare questo bisogna pensare ad un turismo studiato e organizzato scientificamente. Proprio per questo motivo, nei due giorni della Fiera si è organizzato il primo workshop sull’offerta turistica della provincia di Cosenza, a cui hanno partecipato tour operators nazionali e internazionali, in collaborazione con gli operatori del settore recettivo provinciale e i rappresentanti delle associazioni di categoria. La posizione strategica di Cosenza, la sua equidistanza dai paesaggi montani e marittimi, la bellezza dei luoghi selvaggi ed ancora inesplorati, i numerosi siti archeologici, le vestigia di un passato ricco di arte e cultura hanno suscitato l’interesse di tour operators provenienti da altre regioni d’Italia che con gli operatori locali del settore hanno già programmato la stagione turistica 2007/2008. Il trasferimento in atto delle funzioni nel settore turistico dalla Regione ai Comuni darà maggiore visibilità a ciascun territorio e contribuirà a valorizzare le risorse locali esistenti che ancora non hanno avuto la possibilità di esprimersi. Le iniziative di nicchia in programma per allungare la stagione mirano ad un turismo a 360°, non più legato ad un determinato periodo, ma tale da abbracciare l’intero arco dell’anno. Ogni Istituzione, quindi, è chiamata a fare la propria parte per raggiungere lo scopo comune che è quello di inserire la Calabria nel circuito turistico internazionale. Come merita.

Maria Cipparrone

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Il vino sui dolci
Benvenuti al TALK SHOW - come liberarsi dalle paure-
La Maratona di Roma
Democrazia...
Benvenuti...al TALK-SHOW - buon compleanno Dottore!
Il Content manager: Redattore multimediale.
Benvenuti al TALK-SHOW - Stress da...cartella
Addio a Billy Wilder
Navi e veleni
Buon Viaggio TOMMY...
La coppia scoppia?
Benvenuti al TALK-SHOW - I° maggio: festa dei lavoratori di tutto il mondo.
Elezioni politiche
Fuori dal coro.
GLOBALIZZIAMO?
Siamo tutti contenti!
Aumentiamo il prezzo dell’acqua!
Signore e Signori, ecco a voi i programmi della giornata...
...E Se Ognuno di Noi Fosse l’Uomo Ragno?
Nuovi scenari per il sistema bancario.
DELLO STESSO AUTORE
Digitale terrestre. Come cambierà la TV.
Libertà di stampa in crisi?
Risotto della Befana
INSALATA CAPPUCCETTO ROSSO
Risotto Delicato
Carciofi al parmigiano
Le ultime della settimana.
Pollo con Castagne
Se non è buono, che piacere
Difendersi dal crack finanziario è possibile.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Codice della strada.
"una vita di parole".
Vellutata di Piselli alle Mandorle Tritate
Ultime della settimana.
La pasta, bandiera del gusto italiano.
Occhio ai detersivi!
Crema gratinata alle albicocche
Ultime della settimana.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione