HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Bullismo scolastico...
di Lucio Garofalo  ( l.garofalo64@gmail.it )

10 maggio 2018



Cosa non dovremmo fare, noi docenti...


Negli ultimi tempi sono saliti alla ribalta della cronaca casi di bullismo scolastico: fenomeno impensabile, almeno nelle dimensioni in cui oggi si configura. Ogni giorno si leggono notizie di docenti aggrediti da studenti o genitori.

Detto ciò, aggiungo un paio di appunti.

In primo luogo, ogni adulto è stato adolescente. Con tale termine mi riferisco ad un’età fondamentale nella crescita della persona sotto ogni punto di vista: fisico, psicologico, socio-affettivo, intellettuale. È una fase delicata per ogni ragazzo o ragazza, un periodo attraversato da turbamenti, inquietudini, sofferenze, sogni, desideri, scoperte, illusioni e delusioni, rabbia, trasgressioni. Un’età di cambiamento, che gli psicologi definiscono "età della disobbedienza", poiché è normale, a quell’età, iniziare a contestare l’autorità degli adulti, incarnata da genitori e professori. Chi non ha mai compiuto un gesto di rivolta, né provato il sentimento di agitazione interiore che pervade l’adolescenza, temo sia stato un adolescente anomalo. Lungi da me l’intenzione di giustificare l’adolescente esagitato che aggredisce un docente. Nel contempo, noi insegnanti, per essere credibili in una battaglia di civiltà, a salvaguardia della libertà di insegnamento e della dignità dei docenti e della loro stessa incolumità fisica, credo che dobbiamo biasimare i colleghi responsabili di violenze sistematiche, ma soprattutto vili ed ingiustificate, nei confronti dei discenti. Mi riferisco ai soggetti più timidi, verso cui è facile "sfogare" le proprie frustrazioni, la propria crudeltà. Vi posso garantire che nelle scuole esistono insegnanti con inclinazioni sadiche, proclivi ad infierire con accanimento verso gli alunni più vulnerabili, in quanto non in grado di difendersi, o privi della forza per denunciare i propri aguzzini. Sono comportamenti detestabili, da perseguire con fermezza e senza indugi.

Lucio Garofalo

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Riflessioni sulla campagna elettorale in corso.
La nuova riforma televisiva.
Della Guerra...
Il ruolo dell sinistra...
Tremonti, tardo No-global.
Sulla povertà.
Renzi...
IL FETICCIO DEI NOSTRI TEMPI:
La medicina amara del dottor Monti.
Nella nuova Scuola...
Teleoroscopi e non solo...
Un governo di classe.
La Riforma Istituzionale.
Inflazione: quanto mi costi!!
SturmTrump...
Violenza...
La scuola italiana...
Referendum...
I 59 anni della Rivoluzione cubana.
L’11 Settembre...
DELLO STESSO AUTORE
Chi specula sulla crisi.
Il Vangelo, secondo...
Il pericolo per la Democrazia.
Risolvere la crisi....
Il gioco del calcio.
Pasolini...
La Didattica delle Competenze...
Tremonti, tardo No-global.
L’anno che verrà...
La realtà di questa crisi?
Il Capodanno...
SturmTrump...
Il Cinema...
Uomini o Caporali?
I docenti...
Sulla povertà.
Il re è nudo.
La didattica delle incompetenze.
Riflessioni sulla campagna elettorale in corso.
La Scuola odierna...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione