HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Il pericolo per la Democrazia.
di Lucio Garofalo  ( l.garofalo64@gmail.it )

19 febbraio 2018



Mi sono fatto persuaso che...


La voce del Grillo

Ho seguito per un po’ Matteo Renzi e il ministro degli Interni, Marco Minniti, ospiti della puntata odierna di "Mezz’ora in più", il talk-show politico condotto da Lucia Annunziata su Rai3.

Mi sono ulteriormente convinto, senza tema di smentita (ammesso e non concesso che taluno avverta il bisogno di un riscontro o una conferma), che l’insidia concreta per la nostra fragile e monca "democrazia", per non dire fittizia, non è affatto incarnato dai fascisti, bensì dai neoliberisti alla Renzi, appunto. Io mi professo apertamente un antifascista, ma so bene che l’antifascismo in assenza di un regime politico fascista, poiché le redini del Potere vero sono saldamente nelle mani dei liberisti e dei loro funzionari politici, è sterile e fuorviante.

Lungi da me l’intenzione di sottovalutare il fenomeno inquietante dei tanti, crescenti rigurgiti di razzismo e neofascismo, che fanno il gioco dei detentori del capitale e di una supremazia politica ed economica sempre più assolutistica. Oggi occorre urgentemente una nuova Resistenza, che si risollevi contro il pericolo ed il Potere incarnato dal neoliberismo selvaggio, feroce e spregiudicato, che punta a deregolamentare e a privatizzare qualsivoglia settore dell’economia e della società, per poter generare ed accumulare profitti spaventosi e colossali, ad esclusivo vantaggio delle ristrette élites finanziarie che oggi controllano il mondo, riducendo o azzerando sempre più gli spazi di sovranità nazionale, popolare e democratica.

Lucio Garofalo



SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
La realtà di questa crisi?
Sulla povertà.
La buona Scuola.
Il ruolo dell sinistra...
La Siciliana ribelle.
Elemosine e Raccolte Mass-mediatiche: è tutto un Business?
Tremonti, tardo No-global.
Da Prometeo a Fukushima...
Ieri, la Wehrmacht...
La Scuola odierna...
La rivoluzione culturale.
Dopo i blitz di Cortina e Milano...
Nella nuova Scuola...
Occhio al caffè, quando è in eccesso
Un governo di classe.
Su Pasolini...
SturmTrump...
Lettere a un Giudice.
Quante feste!
Pasolini...
DELLO STESSO AUTORE
Chi specula sulla crisi.
Il Vangelo, secondo...
Il gioco del calcio.
Pasolini...
Tremonti, tardo No-global.
L’anno che verrà...
La realtà di questa crisi?
SturmTrump...
Il Cinema...
Uomini o Caporali?
I docenti...
Risolvere la crisi....
Sulla povertà.
Il re è nudo.
La didattica delle incompetenze.
La Didattica delle Competenze...
Riflessioni sulla campagna elettorale in corso.
La Scuola odierna...
La riduzione del Tempo...
Su Pasolini...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione