HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
La Riforma Istituzionale.
di Gianluca Ion  ( info@ionaonline )

11 ottobre 2003

A chi "strizza" l'occhio?


Il testo definitivo della Riforma istituzionale del governo Berlusconi verrà varato la prima settimana d’ottobre: e già si parla di spezzatino istituzionale, in quanto appare come una strizzatina d’occhio a questo e quello. Difatti i punti cardine della Riforma vorrebbero accontentare sia i federalisti, sia chi vuole rafforzare il premierato.

Verrà infatti istituito un Senato federale di 200 persone eleggibili solo tra coloro che hanno avuto una significativa esperienza regionale nel territorio Il suo ruolo prevederà la determinazione dei principi fondamentali nella materie a competenza concorrente con le Regioni. La camera dei deputati vedrà ridotto il suo numero a 400 e agirà su materie di esclusiva competenza statale. Per la devolution diverranno regionali: assistenza sanitaria, scuola e polizia locale. Viene ridimensionato il ruolo del Presidente della Repubblica che potrà sciogliere le Camere solo su proposta del Primo Ministro (si chiamerà così l’attuale Presidente del Consiglio) che avocherà a sé nuovi poteri.

Il premier infatti potrà nominare e revocare i Ministri, sarà candidato dalla coalizione vincente, con fiducia delle camera presunta fino alla eventuale mozione di sfiducia. Aumentano i giudici della Corte costituzionale e i componenti del CSM vengono eletti da Camera e Senato.

Inoltre Roma diventa una sorta di città-Regione (e qui c’è da registrare il lungo braccio di ferro con la Lega che da anni urla il suo slogan "Roma ladrona". Il capitolo più scarno è la tutela delle opposizione (rimane la possibilità del referendum oppositivo, magari quello ipotizzato da un sondaggio sul lodo Schifani, la norma che bloccato il processo contro Silvio Berlusconi, per cui vincerebbe il sì a maggioranza).

Una cosa è certa il capitolo Riforma segue a ruota una Finanziaria da molte associazioni impegnate per la disabilità definita vergognosa: per il totale smantellamento dei fondi per l’handicap (Fondo sociale e legge 104/92 a tutela dell’handicap grave, la legge 13/89 sulle barriere architettoniche, la legge 17/99 per il sostegno agli studi universitari), HA TAGLIATO 7000 INSEGNANTI DI SOSTEGNO E COLLABORATORI SCOALSTICI ADDETTI ALL’ASSISTENZA DI BAMBINI DISABILI.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
La riduzione del Tempo...
La Didattica delle Competenze...
Telecomunicazione Malsana
Risolvere la crisi....
Sulla povertà.
Il Corvo...
Accozzaglie politiche.
Quante feste!
Nuove amministrazioni?
La Siciliana ribelle.
Integralismo e libertà
Lettera aperta al Presidente della Repubblica.
I Test INVALSI.
L’uscita dalla crisi?
Cambiare il mondo senza prendere il potere
Lettere a un Giudice.
Ieri, la Wehrmacht...
La didattica delle incompetenze.
La nuova riforma televisiva.
Inflazione: quanto mi costi!!
DELLO STESSO AUTORE
Il cambio di velocità.
Opel Agila 1.3 CDTI.
Lancia Musa
Cityrover.
Irak: col Senno di poi...
La devolution
Honda Legend.
Mini One Diesel.
Nissan Micra 1.4 Acenta 5p
La nuova Lancia Ypsilon
Alfa Romeo 147 1.9 JTD - 16 V Distinctive 5 P
La nuova 500
Trasporto pesante
Il dopo del... dopo Saddam.
La nuova Panda della FIAT
Una soluzione diplomatica per la crisi irachena
La nostra opinione su Ford Fiesta 3 P.
Cambiare il mondo senza prendere il potere
La vertenza FIAT
Nei meandri della Sanità
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione