HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Domenica 11 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Copricapo...
di Fausto Raso  ( albatr0s@libero.it )

5 agosto 2019


Qual è il suo plurale?


Pubblicato su Lo SciacquaLingua

Se non cadiamo in errore, una regola grammaticale stabilisce che il plurale di parole composte con una forma verbale e un sostantivo maschile (singolare) si ottiene modificando il sostantivo: marciapiede, marciapiedi. Abbiamo notato, però, che non tutti i vocabolari concordano su questa regola. Per quanto attiene al plurale di “copricapo”, per esempio, alcuni dizionari non riportano il plurale (il che lascia supporre che il plurale si forma secondo la regola su riportata); altri ammettono l’invariabilità (i copricapo) e il plurale normale (copricapi); il Dop, però, specifica che la forma invariata è meno comune. Il Devoto-Oli compatto, edizione 2006/2007 con Cd-Rom, registra esclusivamente l’invariabilità del termine; lo stesso vocabolario, però, riporta “coprifuochi” quale plurale di coprifuoco. Non è lo stesso caso di “copricapo”? Perché “due pesi e due misure”? Perché, insomma, “i copricapo” e “i coprifuochi”?
Ma torniamo un attimo al Dop che – a nostro avviso – confonde un po’ le idee per quanto riguarda la formazione di alcuni plurali: copricapo, copri
capi; copribusto (invariabile); copricalice (invariabile); coprifuoco, coprifuochi; copriletto (invariabile).
Se la regola sopra citata non è errata come si spiega questa “anarchia “ nella formazione di alcuni plurali? Vediamo, infine, come "la pensano", sempre sul copricapo, alcuni vocabolari: De Mauro, non specifica (quindi variabile); Devoto-Oli, invariabile; Gabrielli, non specifica (quindi variabile); Garzanti, variabile; Sabatini Coletti, non specifica (quindi variabile); Zingarelli, non specifica (quindi variabile); De Agostini, variabile; Sandron, variabile/invariabile; Palazzi, non specifica (quindi variabile). Una rapida ricerca con 
Googlelibri, infine, contraddice la maggior parte dei vocabolari privilegiando l’invariabilità del termine: 64.500 occorrenze per "i copricapo" e 13.500 per "i copricapi". Come regolarsi, dunque? 

Qui, il plurale di un gran numero di parole composte.


A cura di Fausto Raso



SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Camminare (o andare) a gallina...
Un po’ di latinorum...
Grammatici & glottologi.
La Linguistica.
Natale, Capodanno, Epifania...
Usciamo...
In difesa del congiuntivo.
Sebbene e Sibbene...
Scendere dal Pero...
Guardare...
Osservazioni linguistiche.
Attraversare...
Tre latti macchiati...
Friùli, non Frìuli.
Il corrotto...
Sostanza...
Superlativo assoluto.
Il plurale di Babbo Natale.
Stranezze linguistiche...
Il Mandarino...
DELLO STESSO AUTORE
Il delitto...
Fuori Di...
Promanare...
Far la Melina
Fare orecchi da mercante...
Il cicchetto.
Avere la coscienza...
Il tanghero...
Abbaiare alla Luna...
Composto "di"...
L’uso del Lei...
Le sopracciglia...
Febbre influenzale.
Chiunque...
Sbellicarsi dalle risa...
Perciò...
Essere vecchio...
Accordi...
Veder le stelle...
Stranezze linguistiche...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione