Pubblicato
su Lo
SciacquaLingua
Questo
modo di dire, probabilmente, non è molto conosciuto e di
conseguenza poco adoperato. Si invita una persona a "scendere
dal pero" affinché abbandoni un atteggiamento di
superiorità, di snobismo e simili per rendersi conto di
appartenere alla schiera delle "persone normali". La
locuzione, insomma, si usa nei confronti di persone presuntuose e
superbe. L’espressione richiama l’immagine di colui/colei che dopo
essere sceso/a da una pianta molto alta vede tutto ciò che
lo/la circonda in un’ottica diversa. Torna, insomma, alla realtà
della vita quotidiana. Realtà oscurata dall’altezza
(presunzione) dell’albero.
A
cura di Fausto Raso
|