HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Camminare (o andare) a gallina...
di Fausto Raso  ( albatr0s@libero.it )

28 giugno 2019


Quando si è un po' alticci...


Pubblicato su Lo SciacquaLingua

A notte inoltrata, non appena il rag. Pasquini entrò in casa e mosse i primi passi per recarsi in camera da letto la consorte notò - tra il dormiveglia - che ancora una volta il marito non aveva resistito alla forte tentazione di andare a gallina con i suoi vecchi amici. Pasquini tentò di rassicurarla dicendole che si sbagliava, ma piú parlava, piú aggravava la situazione: balbettava e inciampava dappertutto. La moglie, dunque, non aveva dubbi: il marito era proprio andato a gallina. L’espressione "camminare (o andare) a gallina" - indubbiamente poco conosciuta - significa ubriacarsi. Non si conosce la provenienza di questo modo di dire; la sua origine, cioè, è sconosciuta agli studiosi e a quanti, per diletto, si interessano di etimologia. La spiegazione che tenteremo di dare circa la sua provenienza è, quindi, strettamente personale e si rifà alla migliore razzolatrice del pollaio che è, appunto, la gallina. Questa, come si sa, quando razzola non va mai dritta nella stessa direzione, ma ora da una parte ora da un’altra. La persona ubriaca, per tanto, "va a gallina", vale a dire che - in senso figurato - si comporta come questa: quando cammina brancola e va ora da una parte ora dall’altra.

A cura di Fausto Raso.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Grammatici & glottologi.
Copricapo...
Ricevere la rosa d’oro
Perciò...
Requisiti richiesti...
Il plurale di Babbo Natale.
Il delitto...
L’influenza...
L’origine del picnic.
Essere una Macchietta...
Chiunque...
Parole nobilitate...
Farsi infinocchiare...
Il turpiloquio...
Soffiare il naso alle galline...
Guadagni?
Demolire...
Fare orecchi da mercante...
Andare a spianto...
Non essere della stessa parrocchia...
DELLO STESSO AUTORE
Chi Scappa...
Gli urli...
Essere in balia di qualcuno...
La verità viene sempre a galla...
L’ingiuria.
Essere una Macchietta...
Fare orecchi da mercante...
Essere una pecora segnata...
Il cicchetto.
Guadagnare...
La Linguistica.
Il Frac...
Far la Melina
Fare le cose...
Costar caro...
Tre latti macchiati...
Da dove deriva l’espressione...mangiare la foglia?
Il pesce d’aprile.
Gli aggettivi...
Metterci una croce sopra...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione