HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Venerdi 2 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Guardare...
di Fausto Raso  ( albatr0s@libero.it )

14 agosto 2019



...oppure osservare?


Pubblicato su Lo SciacquaLingua

Spesso nello scrivere (ma anche nel parlare) adoperiamo il verbo guardare "in tutte le salse", a scapito di una prosa forbita. Ci spieghiamo. È meglio non usare il verbo guardare quando, a seconda del contesto, c’è/ci sarebbe un verbo più appropriato.

Vediamo, dunque, qualche esempio - estrapolato da varie pubblicazioni - in cui il predetto verbo è adoperato "impropriamente", in parentesi il verbo che fa/farebbe alla bisogna.

La signora, civettuola, non perdeva occasione per guardarsi (mirarsi) allo specchio; guarda (osserva) bene ciò che faccio ché poi dovrai sostituirmi; si copra bene, signora, con questo cattivo tempo, per guardarsi (difendersi) dai malanni di stagione; dal giardino pensile gli invitati non smettevano di guardare (ammirare) il panorama; il doganiere ci guardò (squadrò) fissamente, poi controllò i nostri bagagli; guardate (badate), qui c’è una voragine; guardate (cercate) di venire il prima possibile; dalla tua descrizione si nota, chiaramente, che non hai guardato (osservato) tutti i particolari; il bambino era in cortile a giocare e il padre lo guardava (adocchiava) in continuazione.

A cura di Fausto Raso





SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Febbre influenzale.
Il Patriota...
Natale, Capodanno, Epifania...
Soffiare il naso alle galline...
Sbellicarsi dalle risa...
Il letame e la letizia...
Il delitto...
Ossequente...
Stranezze linguistiche...
Essere stufo.
Mandare a carte quarantotto.
Fare le cose...
Il Frac...
Vendere all’asta...
Veder le stelle...
Composto "di"...
Attraversare...
Scrittori di... Vaglia.
Il turpiloquio...
Essere in balia di qualcuno...
DELLO STESSO AUTORE
Essere in balia di qualcuno...
Imperfezioni grammaticali...
La virgoliera.
Consobrinicida...
Il regalo...
Sostanza...
Demolire...
Tra la Folla e il Folle...
Dalla mansarda al Frate...
Copricapo...
Ingoiare il manico della scopa...
Un po’ di latinorum...
Trattare con i guanti gialli...
Perciò...
Il Mandarino...
Andare in...
Fuori Di...
Essere una pecora segnata...
I bagni penali.
Usciamo...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione