Pubblicato
su Lo SciacquaLingua
I
vocabolari non fanno distinzione di sorta sull’uso delle due
preposizioni precedute dal verbo "comporre": la mia
famiglia è composta da quattro persone o di quattro persone. A
voler sottilizzare c’è una sfumatura di significato tra l’uso
di "da" e di "di". Quando il verbo comporre sta
per "costituire", "formare","comprendere"
è preferibile adoperare la preposizione "di": la
famiglia di Paolo è composta (formata) di sei persone;
l’appartamento in vendita è composto di (comprende) cinque
vani. Nella forma passiva si adopererà, ovviamente, la
preposizione "da": I Promessi Sposi sono stati composti
da Alessandro Manzoni.
A
cura di Fausto
Raso
|