HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
A Roma e a Napoli...
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

30 gennaio 2014


...mancano i farmaci salvavita!


La voce del Grillo Parlante...

In prima fila ci sono gli antitumorali, le eparine, i broncodilatatori e gli antipsicotici. A seguire, poi, i medicinali anti-Parkinson e quelli per la cura dell’ipertensione. E’ un vero e proprio grido d’allarme quello che giunge da Federfarma di Roma e Napoli che ha scritto all’agenzia Italiana del Farmaco denunciando una realtà che si fa di giorno in giorno sempre più preoccupante.

Risultano troppo spesso indisponibili medicinali di largo impiego e questo sarebbe da imputare alla presenza di un mercato parallelo che fa viaggiare molte medicine dedicate ai pazienti italiani verso altri Paesi. Secondo Franco Caprino (presidente di Federfarma di Roma) e Saverio Annunziata (consigliere nazionale del sindacato Sumai,) "esiste un mercato parallelo dei medicinali destinati al nostro paese ma venduti all’estero dove di guadagna di più. E’ questo che provoca la mancanza di certi prodotti nelle nostre farmacie".

Secondo alcune ipotesi, lo snodo sarebbe nella catena di distribuzione dei farmaci con aziende o farmacisti che comprano i medicinali destinati all’Italia e poi li vendono dove si guadagna di più. In Germania, ad esempio, un farmaco per la cura della malattia di Parkinson arriva a costare oltre cinque volte di più rispetto a quanto avviene da noi. Il risultato, a prescindere da quelli che possono essere i meccanismi che portano alla penuria di farmaci destinati ai malati italiani, è che almeno a Roma e a Napoli, può essere difficile trovare farmaci di uso comune in farmacia: per questo quando il cittadino trova la molecola indicata dal medico, finisce col fare incetta delle confezioni, tenendole da parte per i momenti di mancato approvvigionamento, oppure va a rifornirsi in altre regioni.

Giuseppe Tortora, vicesegretario nazionale del Sindacato Sumai chiama il Governo a operare in maniera da garantire un numero adeguato di confezioni di medicinali in ogni farmacia.

Giorgio Marchese, Direttore La Strad@

 

 

 

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Case Farmaceutiche...
Il valore del training...
Spending Review.
Curarsi con le Erbe va bene...
Crescono le polemiche attorno al DSM 5.
Colesterolo...
Sostituti dello zucchero...
Quando i farmaci...
La storia infinita degli ergastolani bianchi.
Foglie di ulivo...
Sperimentazione animale si, Sperimentazione animale no...
Lo strano caso dell’Avastin - Lucentis...
La medicalizzazione del lutto.
Probiotici...
Test genetici.
Quanti errori, nei trattamenti farmacologici degli italiani!
I rischi dei grassi idrogenati.
Allarme AIFA.
Tecnologie desuete negli ospedali italiani...
Influenza suina...
DELLO STESSO AUTORE
Il rapporto con se stessi...
Tutto quello che fa bene al cervello.
L’Eroe dei due Mondi.
Psicoterapia, personalità, epigenetica.
La vita non è uno scherzo...
Al di là del rimpianto.
Il dolore sociale.
Alle radici del Narcisismo...
Capire l’antifona - Lettera O.
Cervelli ribelli?
Psiconeurobiologia dell’Amore.
Il meccanismo dell’Apprendimento.
Il grande network - Parte prima.
Il valore della conoscenza.
Come si diventa centenari?
Caro Professore...
Il Mondo delle Emozioni...
Crisi economica ed esistenziale.
Lettera aperta all’Onorevole Jole Santelli.
Psicologi Vs Counselor?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione