HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Capire l’antifona - Lettera T.
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it ) e di Francesca Miceli  ( francymiceli@lbero.it )

18 aprile 2012



Per evitare di "tessere vento".


Dizionario dei modi di dire - Lettera "T"

 

  • Tagliare con l’accetta: fare qualcosa in modo rozzo, senza molta cura, grossolanamente;
  • Tagliare i panni addosso: sparlare di qualcuno, dirne male dietro le spalle;
  • Tagliare il ramo su cui si è seduti: danneggiarsi con le proprie mani;
  • Tagliare l’erba sotto i piedi a qualcuno: spazzarlo creandogli serie difficoltà;
  • Tagliare la testa al toro: porre fine alle esitazioni e ai dubbi prendendo una decisione drastica e definitiva;
  • Tagliare la veste secondo il panno: adeguare progetti, comportamenti e iniziative ai mezzi che si hanno a disposizione;
  • Tagliare le gambe: danneggiare qualcuno, in modo da impedirgli di agire;
  • Tagliarsi i ponti alle spalle: precludersi ogni possibilità di ritornare sulle decisioni prese;
  • Tant’è suonare un corno che un violino: prodigarsi inutilmente per una persona grossolana e poco sensibile che non è in grado di apprezzare quanto si fa per lei;
  • Tanto tuonò che piovve: detto di cosa a lungo temuta o minacciata, che alla fine si realizza.

  • Tappare un buco: rimediare a un problema in modo precario e provvisorio;
  • Tarpare le ali: indebolire, ostacolare qualcuno impedendoli di progredire, di sviluppare pienamente le proprie potenzialità;
  • Tastare il polso: cercare di capire l’umore, i progetti, le idee di qualcuno;
  • Tastare il terreno: cercare di conoscere le reali possibilità di successo di un’impresa, gli sviluppi di una data situazione;
  • Tendere la mano: dare, chiedere aiuto;
  • Tendere la rete al vento: fare una cosa inutile, insensata;
  • Tenere a stecchetto: lesinare cibo, denaro;

  • Tenere alta la bandiera: farsi onore alla patria, al proprio partito;
  • Tenere asciutte le polveri: stare all’erta, non lasciarti sorprendere impreparato;
  • Tenere banco: monopolizzare e attirare su di sé l’attenzione e l’interesse dei presenti;
  • Tenere botta: resistere; contrapporsi;
  • Tenere da conto: trattare con riguardo; conservare con cura;
  • Tenere il lupo per gli orecchi: trovarsi in una situazione precaria ed estremamente pericolosa;
  • Tenere il mare: riuscire a fronteggiare bene problemi e difficoltà;
  • Tenere il piede in due staffe: barcamenarsi; non prendere una posizione decisa tra più alternative, in modo da non subire danni, comunque vadano le cose.

  • Tenere in scacco: mettere qualcuno in difficoltà, in una posizione di dipendenza, di impotenza;
  • Tenere l’acqua in bocca: tacere per non tradire un segreto;
  • Tenere l’anguilla per la coda: cercare di destreggiarsi in una situazione precaria, difficile da tenere sotto controllo;
  • Tenere la carta bassa: dissimulare, non lasciare capire le proprie intenzioni;
  • Tenere le fila: reggere le fila; tirare, muovere i fili; manovrare gli altri come burattini, in modo da fargli agire come si vuole;
  • Tenere qualcosa a bocca dolce: lusingarlo, adularlo;
  • Tenere sotto una campana di vetro: tenere nello scatolino; custodire, proteggere con cure eccessive, soffocanti;
  • Tenere sulle spine: creare a qualcuno una situazione di ansia crescente;
  • Tessere vento: fare cose inutili, inconsistenti.

 

 

... CONTINUA

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Capire l’antifona - Lettera F.
Capire l’antifona - Lettera Q
Capire l’antifona - Lettera R
Capire l’antifona - Lettera C.
Capire l’antifona - Lettera D.
Capire l’antifona - Lettera L.
Capire l’antifona - Lettera P .
Capire l’antifona - Lettera N.
Capire l’antifona - Lettera S
Capire l’antifona - Lettera B.
Capire l’antifona - Lettera A.
Capire l’antifona - Lettera I.
Capire l’antifona - Lettera G.
Capire l’antifona - Lettera O.
Capire l’antifona - Lettera E.
Capire l’antifona - Lettera M.
DELLO STESSO AUTORE
Al di là del rimpianto.
Crisi economica ed esistenziale.
Tormento o estasi?
Il rapporto con se stessi...
Logicamente parlando...
Messia (Il vero significato del Natale).
Giù le mani !
Catene...
Attiviamoci! (Storie di stimoli, pulsioni e pulstimoli)
I migliori anni della nostra vita...
L’Eroe dei due Mondi.
Depressione...
La paura della solitudine.
Scritto nell’acqua
SOS ALZHEIMER e Counseling solidale.
Il Paese che perde i suoi giovani... ( Ogni popolo è maturo, quanto è matura la sua Scuola)
Il Pensiero e la coscienza di sé.
Quando, un Amore, se ne va!
Come le rondini...
Cara Mamma (Amare. paura di soffrire)...
Capire l’antifona - Lettera O.
Le zeppole di san Giuseppe.
Capire l’antifona - Lettera B.
Il baccalà fritto.
I Turdilli.
Le frittelle di mele.
Capire l’antifona - Lettera G.
I Cullurielli.
Le frittelle di nonna Aurora.
Capire l’antifona - Lettera N.
Il pancotto.
I Cuculi.
Capire l’antifona - Lettera P .
Lo studio.
Capire l’antifona - Lettera R
Capire l’antifona - Lettera Q
Capire l’antifona - Lettera A.
Capire l’antifona - Lettera S
A’ cuddrura i Pasqua.
Capire l’antifona - Lettera E.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione