HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Capire l’antifona - Lettera N.
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it ) e di Francesca Miceli  ( francymiceli@lbero.it )

17 settembre 2008



Per "evitare di nuotare come una gatta di piombo"!


Dizionario dei modi di dire - Lettera "N"

 

  • Naufragare in porto: fallire proprio quando tutte le difficoltà e gli ostacoli sembrano superati , quando si pensa di essere ormai al sicuro;
  • Navigare a ogni vento: sapersi adattare a ogni situazione, essere in grado di affrontare ogni evenienza;
  • Navigare col vento in poppa : procedere senza difficoltà , nelle migliori condizioni;
  • Navigare tra due acque: essere dubbioso , indeciso sull’alternativa da scegliere;
  • Né pon né leva: si dice di qualcuno che lascia le cose come stanno;
  • Non andare né su né giù : non essere capaci di dimenticare un torto , un’offesa , uno sgarbo;
  • Non attaccare il campanello al collo del gatto : evitare di mettere qualcuno sull’avviso, per non rischiare di essere danneggiato;
  • Non averci il santo: non apprezzare, non gradire qualcuno o qualcosa;
  • Non averci scritto in (fronte) sale e tabacchi: non essere sciocco e ingenuo come gli altri sembrano credere;
  • Non avere né capo né coda: mancare di rigore logico; essere sconclusionato;
  • Non avere occhi che per qualcuno: amare qualcuno oltre misura, riservargli un trattamento di favore, prediligerlo;
  • Non avere peli sulla lingua: dire le proprie ragioni liberamente, senza ritegno o scrupoli;

  • Non avere più cartucce(da sparare): aver esaurito risorse e argomenti;
  • Non avere più una goccia di sangue nelle vene: provare una forte emozione;
  • Non avere qualcuno sul( proprio) calendario: ignorarlo per antipatia o disistima;
  • Non avere sangue nelle vene: essere fiacco, vile, molle, senza nerbo;
  • Non avere scarpe ai piedi: essere molto povero;
  • Non aver un soldo per far cantare un cieco: essere molto povero;
  • Non cavare un ragno dal buco: non riuscire a concludere nulla;
  • Non ci vuole l’algebra: si dice di qualcosa semplice da fare;
  • Non conoscere neanche l’ortica del tasto: essere completamente ottuso, incapace;

  • Non dare un cristo a baciare: essere di un’avarizia estrema;
  • Non darsene per inteso: fingere di non capire, di non sentire; infischiarsene;
  • Non dire né ahi né bai: tacere; non reagire;
  • Non essere di primo pelo: non essere più tanto giovane; avere una certa esperienza;
  • Non essere farina da far ostie: essere una persona poco raccomandabile, essere una carogna;
  • Non essere la via dell’orto: si dice di un’impresa che si presenta molto complessa e piena di difficoltà.
  • Non essere terreno da piantar vigna: non essere cosa promettente dal punto di vista del guadagno; essere una persona difficile da imbrogliare;
  • Non essere un’aquila: avere un’intelligenza limitata;
  • Non fare figli e figliastri: comportarsi con imparzialità;

  • Non fare( tanti) complimenti: avere modi sbrigativi; essere maleducato, poco rispettoso;
  • Non farsi crescere l’erba sotto i piedi: essere molto attivo, agire senza indugi;
  • Non friggere con l’acqua: fare qualcosa con competenza , capacità e dovizia di mezzi;
  • Non intendere a sordo: capire prontamente;
  • Non lasciare freddare qualcosa: non rimandarla, metterla subito in atto;
  • Non lasciarsi posare le mosche sul naso: non essere disposto a sopportare fastidi e prevaricazioni;
  • Non mettere tempo in mezzo: agire immediatamente;
  • Non perdere un filo: non avere un capello fuori posto, essere in ordine perfetto;
  • Non perdere una sillaba: ascoltare con estrema attenzione ciò che viene detto;

  • Non portare la gatta nel sacco: non nascondere niente;
  • Non ricordarsi dal naso alla bocca: essere gravemente smemorato;
  • Non saper fare una O col bicchiere: essere un inetto;
  • Non saper leggere che nel proprio messale: avere una cultura molto limitata;
  • Non sapere da che parte rifarsi: non avere idea di come affrontare una situazione;
  • Non sapere leggere altro che nel proprio libro: non voler intendere le ragioni altrui;
  • Non sapere né di sale né di pepe: essere insignificante , mediocre;
  • Non sentirci da quell’orecchio: ignorare richieste che non si intendono soddisfare;
  • Non spostarsi di un capello: restare fermo sulle proprie posizioni.

  • Non sputare mai: non smettere un attimo di parlare;
  • Non stare alle mosse: essere impaziente;
  • Non tenere neanche il semolino: non saper mantenere un segreto;
  • Non tirare un solco a diritto: non riuscire in niente;
  • Non trovare l’acqua in mare: bloccarsi di fronte alla minima difficoltà, non sapersela cavare;
  • Non vedere più in là del proprio naso: avere una mentalità gretta; mancare di intelligenza e di lungimiranza;
  • Nuotare come una gatta di piombo: non saper nuotare , non saper stare a galla;
  • Nuotare nell’oro: essere molto ricco, vivere nell’abbondanza.

 

...CONTINUA CON LA LETTERA "O"

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Capire l’antifona - Lettera P .
Capire l’antifona - Lettera D.
Capire l’antifona - Lettera C.
Capire l’antifona - Lettera E.
Capire l’antifona - Lettera Q
Capire l’antifona - Lettera R
Capire l’antifona - Lettera A.
Capire l’antifona - Lettera B.
Capire l’antifona - Lettera I.
Capire l’antifona - Lettera T.
Capire l’antifona - Lettera O.
Capire l’antifona - Lettera F.
Capire l’antifona - Lettera L.
Capire l’antifona - Lettera G.
Capire l’antifona - Lettera S
Capire l’antifona - Lettera M.
DELLO STESSO AUTORE
Al di là del rimpianto.
Crisi economica ed esistenziale.
Tormento o estasi?
Noi Credevamo...
Il rapporto con se stessi...
Logicamente parlando...
Tutto quello che fa bene al cervello.
Ragionare...
Messia (Il vero significato del Natale).
Giù le mani !
Catene...
Il Percorso.
Attiviamoci! (Storie di stimoli, pulsioni e pulstimoli)
I migliori anni della nostra vita...
L’Eroe dei due Mondi.
Depressione...
La paura della solitudine.
Scritto nell’acqua
SOS ALZHEIMER e Counseling solidale.
Il Paese che perde i suoi giovani... ( Ogni popolo è maturo, quanto è matura la sua Scuola)
Capire l’antifona - Lettera O.
Capire l’antifona - Lettera G.
Le zeppole di san Giuseppe.
Capire l’antifona - Lettera P .
Lo studio.
Capire l’antifona - Lettera R
Capire l’antifona - Lettera A.
U’ cappuccio chiinu.
Capire l’antifona - Lettera T.
Capire l’antifona - Lettera B.
Il baccalà fritto.
I Turdilli.
Le frittelle di mele.
I Cullurielli.
Le frittelle di nonna Aurora.
Il pancotto.
I Cuculi.
Capire l’antifona - Lettera Q
Capire l’antifona - Lettera S
A’ cuddrura i Pasqua.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione