HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Capire l’antifona - Lettera C.
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it ) e di Francesca Miceli  ( francymiceli@lbero.it )

31 marzo 2007



"Cominciando dal mestolino", spesso si rischia di "covare le lenzuola".


 

Dizionario dei modi di dire - Lettera "C"

 

  • Cacciare i mercanti dal tempio: liberarsi dei profittatori , dei disonesti .
  • Cadere dal pero: subire un rovescio di fortuna; essere costretto a prendere atto di una realtà dolorosa .
  • Cambiare pelle: cambiare d’abito; modificare il proprio comportamento , la propria natura , spesso per opportunismo.
  • Cambiare salsa: presentare le cose in modo diverso , ma lasciarle sostanzialmente immutate .
  • Camminare sul velluto: camminare sul liscio ; non incontrare ostacoli , avere una vita facile .
  • Capire l’antifona: intendere dove va a parare un discorso ; intuire allusioni e sottintesi .
  • Caricarsi di legna verde: affaticarsi più del dovuto
  • Cavalcare la tigre: approfittare di una situazione difficile e di malcontento per fare i propri interessi .
  • Cavare il granchio dalla buca : obbligare qualcuno a manifestarsi apertamente.
  • Cercare di cavare sangue da una rapa: cavare sangue da un sasso, dalle pietre; cavare il latte dal toro; cercare di ottenere una cosa impossibile sprecando quindi tempo ed energie .
  • Cercare il bandolo ( della matassa): cercare il modo di risolvere un problema o di uscire da una situazione intricata .
  • Cercare la lana dall’asino: cercare qualcosa da chi non ce l’ha .
  • Cercare la luna a mezzogiorno: avere pretese assurde .
  • Cercare la pietra filosofale: dedicarsi ad attività insensate che non porteranno ad alcun risultato .
  • Cercare la quadratura del cerchio: cercare la soluzione ad un problema insolubile ; voler risolvere una situazione senza vie d’uscita .
  • Chiedere la testa di qualcuno: pretendere la rimozione di qualcuno dal proprio incarico .
  • Chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati: prendere provvedimenti quando, ormai, è troppo tardi.
  • Chiudersi in una torre d’avorio: riferito, soprattutto, a persone particolari (pensatori, artisti, etc.) che si rifugiano nella propria attività disdegnando i problemi della realtà in cui vivono .
  • Ci passa in mezzo un cane in corsa: si dice in riferimento a un paio di gambe vistosamente storte .
  • Ci sono i tetti bassi: affermazione usata quando non si possono dire cose sconvenienti perché sono presenti i bambini .
  • Ciurlare nel manico: esitare, temporeggiare, essere poco affidabile .
  • Cogliere i fichi in vetta: fare una cosa spericolata e insensata, una spacconata inutile .
  • Comandare a bacchetta: imporre la propria volontà’ in modo dispotico .
  • Cominciare ab ovo: raccontare una storia proprio all’inizio .
  • Cominciare dal mestolino : cominciare a fare qualcosa, senza ordine , dalle cose più’ insignificanti .
  • Comprare il lardo del gatto: chiedere qualcosa alla persona sbagliata.
  • Comprare la gatta nel sacco: comprare qualche cosa senza controllare, facendo quindi un cattivo affare .
  • Consumare il bene di sette chiese: dissipare un enorme patrimonio .
  • Consumare più’ vino che olio: amare più il bere che il lavoro .
  • Corbellare la fiera: infischiarsene del giudizio degli altri .
  • Correre dietro alle ombre: inseguire illusioni.
  • Correre la cavallina: condurre una vita sregolata, passando da un amore all’altro .
  • Covare le lenzuola: poltrire a letto.
  • Credersi il figlio dell’oca bianca: credersi speciale e ritenere di avere ogni diritto .
  • Curare qualcosa col sugo di bosco: picchiare, bastonare .

 

 

... CONTINUA CON LA LETTERA D

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Capire l’antifona - Lettera M.
Capire l’antifona - Lettera O.
Capire l’antifona - Lettera B.
Capire l’antifona - Lettera G.
Capire l’antifona - Lettera L.
Capire l’antifona - Lettera Q
Capire l’antifona - Lettera E.
Capire l’antifona - Lettera I.
Capire l’antifona - Lettera P .
Capire l’antifona - Lettera A.
Capire l’antifona - Lettera T.
Capire l’antifona - Lettera N.
Capire l’antifona - Lettera R
Capire l’antifona - Lettera S
Capire l’antifona - Lettera F.
Capire l’antifona - Lettera D.
DELLO STESSO AUTORE
Al di là del rimpianto.
Crisi economica ed esistenziale.
Tormento o estasi?
Noi Credevamo...
Il rapporto con se stessi...
Logicamente parlando...
Tutto quello che fa bene al cervello.
Ragionare...
Messia (Il vero significato del Natale).
Giù le mani !
Catene...
Il Percorso.
Attiviamoci! (Storie di stimoli, pulsioni e pulstimoli)
I migliori anni della nostra vita...
L’Eroe dei due Mondi.
Depressione...
La paura della solitudine.
Scritto nell’acqua
SOS ALZHEIMER e Counseling solidale.
Il Paese che perde i suoi giovani... ( Ogni popolo è maturo, quanto è matura la sua Scuola)
Capire l’antifona - Lettera O.
Capire l’antifona - Lettera G.
Le zeppole di san Giuseppe.
Capire l’antifona - Lettera P .
Lo studio.
Capire l’antifona - Lettera R
Capire l’antifona - Lettera A.
U’ cappuccio chiinu.
Capire l’antifona - Lettera T.
Capire l’antifona - Lettera B.
Il baccalà fritto.
I Turdilli.
Le frittelle di mele.
I Cullurielli.
Le frittelle di nonna Aurora.
Capire l’antifona - Lettera N.
Il pancotto.
I Cuculi.
Capire l’antifona - Lettera Q
Capire l’antifona - Lettera S
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione