HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Capire l’antifona - Lettera R
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it ) e di Francesca Miceli  ( francymiceli@lbero.it )

25 agosto 2009



Per non "farci rompere il cantino della chitarra"!


Dizionario dei modi di dire - Lettera "R"

 

  • Raccogliere broccoli: ascoltare voci, maldicenze e pettegolezzi per poterli divulgare;
  • Raccontare la favola del tordo: invitare qualcuno a guardare più ai fatti che alle parole, a non farsi ingannare dalle apparenze;
  • Raccorciare la briglia: togliere i mezzi di sostentamento;
  • Raddrizzare le gambe ai cani: tentare imprese assurde, irrealizzabili o inutili;
  • Ragionare a bocce ferme: valutare una situazione a posteriori , quando si è stabilizzata;
  • Rammentare i morti a tavola: affrontare un argomento in modo indelicato o intempestivo, suscitando imbarazzo o avversione negli astanti;
  • Raschiare il fondo del barile: esaurire le risorse residue, specialmente per rimediare a una situazione disperata;
  • Recidere il cordone ombelicale: liberarsi da una situazione di dipendenza;
  • Reggere il moccolo: favorire una relazione amorosa, stando in compagnia di due innamorati;
  • Reggere il timone: essere alla guida di un’organizzazione; avere potere decisionale;
  • Ridere a denti stretti: ridere forzatamente, per dissimulare disappunto e rancore;
  • Ridere sotto i baffi: sogghignare; sorridere di nascosto, con malizia.
  • Ridere verde: mascherare col riso invidia e rancore;
  • Ridurre all’osso: ridurre all’essenziale; consumare fino in fondo;
  • Rifare il letto a qualcuno: ridurlo in pessime condizioni;
  • Rifarsi una verginità: cercare di riconquistare una credibilità, una onorabilità perduta;
  • Rimandare alle calende greche: posticipare qualcosa a tempo indeterminato, tirandola per le lunghe, non concludendola mai;
  • Rimanere a piedi: rimanere escluso da qualcosa; ritrovarsi inaspettatamente sprovveduto dei mezzi su cui si contava;
  • Rimanere al palo: non fare progressi; non riuscire a emergere;
  • Rimanere in gola: detto di cose desiderate e non ottenute, di occasioni non sfruttate;
  • Rimanere in sella: padroneggiare una situazione difficile, riuscendo a mantenere credito, potere, prestigio sociale;
  • Rimanere lettera morta: non avere applicazione, non sortire alcun effetto;
  • Rimettere insieme i cocci: cercare di rimediare una situazione compromessa;
  • Rimettersi in sella: essere di nuovo pronto, dopo un momento difficile, a riprendere le consuete attività;
  • Riportare la pelle a casa: detto, in particolare, di chi torna dalla guerra o di chi è scampato a un serio pericolo;
  • Riprendere le fila: riprendere il controllo di una situazione, riorganizzarla;
  • Risalire la china: risollevarsi da una situazione morale o economica difficile;
  • Riscaldare le reni a qualcuno: picchiarlo, malmenarlo;
  • Rispondere picche: rispondere con un rifiuto;
  • Ritirarsi sull’Aventino: assentarsi per protesta, tentando così di ostacolare la riuscita di un’iniziativa;
  • Rivedere le bucce: esaminare con cura minuziosa e malevola l’operato di qualcuno per rilevarne errori o lacune;
  • Rivoltare la frittata: cambiare la versione dei fatti; contraddire affermazioni fatte in precedenza per trarne vantaggio o per scaricare su altri le proprie responsabilità;
  • Rivoltarsi nella tomba: detto pensando a un defunto che inorridirebbe a veder maltrattare il suo lascito materiale o spirituale;
  • Rompere gli argini: scatenarsi, travolgendo ogni ostacolo, superando ogni limite;
  • Rompere il cantino alla chitarra: troncare bruscamente il discorso;
  • Rovesciare la broda addosso a qualcuno: incolparlo.

 

... CONTINUA CON LA LETTERA "S"

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Capire l’antifona - Lettera O.
Capire l’antifona - Lettera F.
Capire l’antifona - Lettera G.
Capire l’antifona - Lettera P .
Capire l’antifona - Lettera I.
Capire l’antifona - Lettera T.
Capire l’antifona - Lettera Q
Capire l’antifona - Lettera M.
Capire l’antifona - Lettera L.
Capire l’antifona - Lettera C.
Capire l’antifona - Lettera N.
Capire l’antifona - Lettera E.
Capire l’antifona - Lettera A.
Capire l’antifona - Lettera B.
Capire l’antifona - Lettera D.
Capire l’antifona - Lettera S
DELLO STESSO AUTORE
Al di là del rimpianto.
Crisi economica ed esistenziale.
Tormento o estasi?
Il rapporto con se stessi...
Logicamente parlando...
Messia (Il vero significato del Natale).
Giù le mani !
Catene...
Attiviamoci! (Storie di stimoli, pulsioni e pulstimoli)
I migliori anni della nostra vita...
L’Eroe dei due Mondi.
Depressione...
La paura della solitudine.
Scritto nell’acqua
SOS ALZHEIMER e Counseling solidale.
Il Paese che perde i suoi giovani... ( Ogni popolo è maturo, quanto è matura la sua Scuola)
Il Pensiero e la coscienza di sé.
Quando, un Amore, se ne va!
Come le rondini...
Cara Mamma (Amare. paura di soffrire)...
Capire l’antifona - Lettera O.
Le zeppole di san Giuseppe.
Capire l’antifona - Lettera B.
Il baccalà fritto.
I Turdilli.
Le frittelle di mele.
Capire l’antifona - Lettera G.
I Cullurielli.
Le frittelle di nonna Aurora.
Capire l’antifona - Lettera N.
Il pancotto.
I Cuculi.
Capire l’antifona - Lettera P .
Lo studio.
Capire l’antifona - Lettera Q
Capire l’antifona - Lettera A.
Capire l’antifona - Lettera S
A’ cuddrura i Pasqua.
Capire l’antifona - Lettera E.
Capire l’antifona - Lettera I.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione