HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Capire l’antifona - Lettera G.
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it ) e di Francesca Miceli  ( francymiceli@lbero.it )

20 febbraio 2008



Per non "guastarsi la minestra".


 

 

Dizionario dei modi di dire - Lettera "G"

 

  • Gettare al vento: sprecare, sciupare;
  • Gettare il giacchio sulla siepe: agire senza ottenere alcun risultato;
  • Gettare il giacchio tondo: non avere riguardo per nessuno; non tenere in considerazione le esigenze e i diritti altrui;
  • Gettare il guanto (raccogliere il guanto): lanciare (accettare) una sfida;
  • Gettare il manico dietro la pala: procurarsi danno agendo in modo stupido e avventato;
  • Gettare l’abito alle ortiche: abbandonare la vita ecclesiastica;
  • Gettare la croce addosso: incolpare, criticare;
  • Gettare sassi in aria per stare all’ombra: fare una cosa stupida ,che si ritorce contro chi la fa;
  • Gettare un osso : corrompere qualcuno offrendogli una mancia, una tangente;
  • Gettare un ponte : dimostrarsi comprensivo e disponibile verso le persone , situazioni , mentalità diverse, in modo da stabilire un’intesa , una relazione;
  • Gettarsi a testa bassa in qualcosa: affrontarla in modo impetuoso e impulsivo , guardando solo allo scopo da raggiungere;
  • Giocare di rialzo: aumentare le richieste per vendersi al meglio scommettendo su se stessi e sulle proprie capacità;
  • Giocare di mano: rubare;
  • Giocare di rimessa : limitarsi a rispondere alle azioni
  • dell’avversario , senza prendere iniziative;
  • Giocare di sponda: tentare di raggiungere uno scopo in modo indiretto;
  • Giocarsi il paradiso: perdere per leggerezza una buona opportunità; compromettere una situazione favorevole;
  • Girare come una trottola : darsi molto da fare;
  • Girare in tondo: girare a vuoto; non riuscire a concentrarsi, non concludere nulla;
  • Grattare la pancia alla cicala: spingere qualcuno a rivelare un segreto;
  • Grattare la rogna a qualcuno : cercare di aiutare qualcuno anche se non se lo merita
  • Grattare le orecchie a qualcuno: adularlo;
  • Gridare al lupo: chiamare aiuto per un pericolo inesistente, rischiando così di rimanere inascoltato quando il pericolo si presenta davvero;
  • Guardare di sottecchi: cercando di non farsi notare e senza lasciar trapelare i propri sentimenti;
  • Guardare per diritto e per rovescio: essere eccessivamente scrupoloso, pignolo;
  • Guastare i sonni a qualcuno: dargli motivi di preoccupazione, togliergli la pace procurandogli problemi e dispiaceri;
  • Guastare la minestra : rovinare la festa ; rovinare i progetti , ostacolare i piani di qualcuno;
  • Guastarsi la digestione: adirarsi, irritarsi;
  • Guidare la danza: essere la mente di un intrigo; gestire le cose a modo proprio.

 

 

...CONTINUA CON LALETTERA "I"

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Capire l’antifona - Lettera Q
Capire l’antifona - Lettera M.
Capire l’antifona - Lettera I.
Capire l’antifona - Lettera F.
Capire l’antifona - Lettera A.
Capire l’antifona - Lettera N.
Capire l’antifona - Lettera S
Capire l’antifona - Lettera E.
Capire l’antifona - Lettera O.
Capire l’antifona - Lettera T.
Capire l’antifona - Lettera L.
Capire l’antifona - Lettera P .
Capire l’antifona - Lettera B.
Capire l’antifona - Lettera D.
Capire l’antifona - Lettera R
Capire l’antifona - Lettera C.
DELLO STESSO AUTORE
Al di là del rimpianto.
Crisi economica ed esistenziale.
Tormento o estasi?
Il rapporto con se stessi...
Logicamente parlando...
Messia (Il vero significato del Natale).
Giù le mani !
Catene...
Attiviamoci! (Storie di stimoli, pulsioni e pulstimoli)
I migliori anni della nostra vita...
L’Eroe dei due Mondi.
Depressione...
La paura della solitudine.
Scritto nell’acqua
SOS ALZHEIMER e Counseling solidale.
Il Paese che perde i suoi giovani... ( Ogni popolo è maturo, quanto è matura la sua Scuola)
Il Pensiero e la coscienza di sé.
Quando, un Amore, se ne va!
Come le rondini...
Cara Mamma (Amare. paura di soffrire)...
Capire l’antifona - Lettera O.
Le zeppole di san Giuseppe.
Capire l’antifona - Lettera B.
Il baccalà fritto.
I Turdilli.
Le frittelle di mele.
I Cullurielli.
Le frittelle di nonna Aurora.
Capire l’antifona - Lettera N.
Il pancotto.
I Cuculi.
Capire l’antifona - Lettera P .
Lo studio.
Capire l’antifona - Lettera R
Capire l’antifona - Lettera Q
Capire l’antifona - Lettera A.
Capire l’antifona - Lettera S
A’ cuddrura i Pasqua.
Capire l’antifona - Lettera E.
Capire l’antifona - Lettera I.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione