HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Più del latte...
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

20 febbraio 2007



È la madre che conta.


 

News - 8

Da tempo si è osservato, sperimentalmente, che i bambini allattati al seno dimostrano un’intelligenza superiore a quanti non hanno ricevuto lo stessa modalità di alimentazione. Finora, però, nessuno aveva preso nella dovuta considerazione un fattore cruciale: il ruolo della madre nella trasmissione delle capacità intellettive.

I ricercatori dell’unità di scienze sociali e salute pubblica del Medical Research Council di Glasgow hanno condotto la più ampia ricerca finora realizzata su questo tema, coinvolgendo 5475 coppie di bambini e madri negli Stati Uniti e analizzando diversi parametri comparativi, fra cui: tipo di alimentazione, intelligenza materna, ambiente domestico, status socio-economico, etc. A queste condizioni, essere allattati al seno, comporta un vantaggio marginale, che si attesta in poco meno di mezzo punto di differenza.

Perché?

La relazione fra le capacità intellettive dei bambini e la loro nutrizione nei primi mesi di vita è stata studiata fin dal 1929, ma ora i dati di questo studio dimostrano che l’intelligenza deve essere considerata il risultato dell’interazione di molti fattori, diversi tra loro. A conferma di ciò, sono arrivati anche i dati di confronto di uno studio su coppie di gemelli, all’interno di uno stesso ambito di osservazione, di cui solo uno allattato al seno: i punteggi rilevati nei fratelli non hanno mostrato differenze sostanziali.

Conclusioni

Dal momento che ogni essere umano costituisce una fonte di trasmissione continua di informazioni non solo verbali ma, soprattutto temperamentali e comportamentali, è ovvio concludere che fattori ambientali incidano in maniera significativa fin dai primi istanti di vita. Siccome, di solito, la madre è la persona che sta più accanto al bambino, la spiegazione viene da sé.

 

Dr. Giorgio Marchese (Medico Psicoterapeuta) - Docente di fisiologia psicologia c/o la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (SFPID) - ROMA

Si ringrazia Francesca Miceli per la collaborazione nella stesura del dattiloscritto

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Scoperta una nuova possibile causa dell’Alzheimer.
Espressione genica e ansia da separazione.
La genetica delle decisioni.
Sorridere per ricordare un sorriso?
La basi molecolari della corteccia cerebrale.
Le promesse mancate.
Ricordare...
Forse, sbadigliamo per amicizia...
Quando la sindrome affligge il matrimonio...
Alzheimer, fra speranze e realtà.
Apprendimento e memoria.
Il dolore del rifiuto.
Il dolore è maggiore...
Lo stress e i tumori...
Ansia, stress, depressione.
La farmacologia dei disturbi d’ansia.
DNA e diagnosi tumorale.
La formazione della memoria e gli Astrociti.
Nella depressione, meglio il farmaco o le cure psicologiche?
Il legame tra creatività e follia.
DELLO STESSO AUTORE
Il rapporto con se stessi...
Tutto quello che fa bene al cervello.
Crisi economica ed esistenziale.
L’Eroe dei due Mondi.
Psicoterapia, personalità, epigenetica.
La vita non è uno scherzo...
Al di là del rimpianto.
Il dolore sociale.
Alle radici del Narcisismo...
Capire l’antifona - Lettera O.
Cervelli ribelli?
Psiconeurobiologia dell’Amore.
Il meccanismo dell’Apprendimento.
Il grande network - Parte prima.
Il valore della conoscenza.
Come si diventa centenari?
Caro Professore...
Il Mondo delle Emozioni...
Lettera aperta all’Onorevole Jole Santelli.
Psicologi Vs Counselor?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione