HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Il dolore del rifiuto.
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

5 aprile 2011



Cosa c'è, di simile, nelle esperienze di rifiuto sociale e di dolore fisico?


 

News Neuroscienze

 Molti gli studi che esaminano le possibili sovrapposizioni nelle reti neurali fra questi due tipi di esperienze e quello che è emerso è l’esistenza di un network di regioni cerebrali che supportano le componenti affettive del dolore fisico e che sono relazionate anche al sentimento del rifiuto sociale.

Gli autori di questo lavoro, Ethan Kross, Marc G. Berman, Walter Mischel, Edward E. Smith, and Tor D. Wager. Social rejection shares somatosensory representations with physical pain. PNAS March 28, 2011., effettuano uno studio di imaging su 40 individui e dimostrano che quando rifiutati, le aree cerebrali associate alle componenti sensoriali del dolore fisico (la corteccia sensoriale somatosensoriale, l’insula posteriore dorsale), diventano attive. L’esperienza del rifiuto veniva determinata mostrando agli individui delle fotografie di loro ex-partner. Gli autori dimostrano quindi l’esistenza di sovrapposizioni cerebrali fra dolore fisico e rifiuto sociale, valutando negli stessi individui entrambe queste condizioni attraverso la risonanza magnetica funzionale. Inoltre, successivamente comparano le aree risultate attivate in seguito al dolore fisico in questo studio, con un database comprendente circa 500 studi pubblicati, dimostrando la specificità dell’attività della corteccia secondaria somatosensoriale e dell’insula dorsale posteriore. L’attivazione in queste regioni era altamente diagnostica del dolore fisico, con un valore predittivo positivo fino all’88%. Questi risultati danno un significato nuovo all’idea che il rifiuto "fa male".

 Ferdinanda Annesi - Biologo C.N.R.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Odio e amore...
Lo stress e i tumori...
Nella depressione, meglio il farmaco o le cure psicologiche?
Schizofrenia e autismo.
Il ricordo della paura..
Le basi biologiche dell’agopuntura.
La genetica delle decisioni.
Più del latte...
Sonnellino salvavita?
Alzheimer, fra speranze e realtà.
Epigenetica e adattamento allo stress...
La lunghezza dei telomeri...
Le promesse mancate.
La risposta emozionale del cervello alla luce.
Lo specchio delle emozioni.
Quando il cervello va in tilt.
Microglia ed infrasuoni.
Ossitocina...
La percezione del dolore altrui.
A proposito di Stress...
DELLO STESSO AUTORE
Proverò ad inventare.
La fimminata.
Ritrovarsi...
Istanti.
Traduco...
E mi sto perdendo...
Sintonie.
Dopo l’altro.
Vorrei imparare la pazienza!
In me stessa.
La necessità di rimanere con se stessi.
Una strana malinconia.
La coscienza.
La fresca imprevedibilità del futuro.
Una scia fra le stelle...
L’attenzione nel rosso, la creatività nel blu.
Le varie fasi dell’amore.
L’anima delle cellule.
Il rispetto.
Il segreto nella struttura.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione