HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Fare le scale di S. Ambrogio.
di Fausto Raso  ( albatr0s@libero.it )

16 novembre 2006



Desueto... ma attuale!


 

Chi, anche se involontariamente, non hai mai messo "in pratica" questo modo di dire desueto ma... ‘attuale’: "Fare le scalee di S. Ambrogio", vale a dire parlare male degli assenti?

Benedetto Varchi cosí spiega l’origine dell’espressione.

Ragunavansi, non sono mille anni passati, la sera di state per pigliare il fresco, una compagnia di giovani, non a’ marmi in su le scalee di Santa Maria del Fiore, ma in su quelle della chiesa di Santo Ambrogio, non lunge alla porta della Croce, e quivi passando il tempo e il caldo, facevano lor cicalecci; ma quando alcuno di loro si partiva, cominciavano a leggere in sul suo libro, e rinvenire se mai avea detto, o fatto cosa alcuna biasimevole, e che non ne vendesse ogni bottega, e in somma a fare una ricerca sopra la sua vita; onde ciascuno, perché non avessero a caratarlo voleva esser l’ultimo a partirsi: e di qui nacque che quando uno si parte da alcuna compagnia, e non vorrebbe restar loro in bocca e fra’ denti, usa dire: "Non fare le scaleee di Santo Ambrogio".

Di significato affine l’espressione Aver mangiato noci. Ecco, dunque, un altro modo di dire della nostra lingua poco conosciuto ma "molto" adoperato da tutti coloro che nel corso della loro vita - loro malgrado - hanno avuto a che fare con i "mangiatori di noci" che, in senso figurato, si dice di persone che sono sempre mal disposte e di animo cattivo nei confronti di tutti quelli che, al contrario, cercano di assecondarle in tutto e per tutto. "Mangia noci", insomma, colui che parla sempre male di tutti. La locuzione è chiaramente una metafora, vale a dire un modo figurato: le noci - è noto a tutti - fanno l’alito cattivo e di conseguenza anche le... parole che escono dalla bocca di coloro che le hanno mangiate. Il modo di dire, quindi, fuor di metafora o di sarcasmo, significa "possedere un animo cattivo" e "sparlare di qualcuno". Un bellissimo esempio di quest’espressione - ripetiamo, poco conosciuta - si può leggere nel Cecchi: "Be’ Crezia / Tu ti sei risentita in mala tempra; / Oh sì, iersera tu mangiasti noci / Che t’ànno fatto sì cattiva lingua".

di Fausto Raso

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Ingoiare il manico della scopa...
Far venire i bordoni.
Tira aria di fronda...
Ti compra chi non ti conosce.
DELLO STESSO AUTORE
Chi Scappa...
Gli urli...
Essere in balia di qualcuno...
La verità viene sempre a galla...
L’ingiuria.
Essere una Macchietta...
Fare orecchi da mercante...
Essere una pecora segnata...
Il cicchetto.
Guadagnare...
La Linguistica.
Il Frac...
Far la Melina
Fare le cose...
Costar caro...
Tre latti macchiati...
Da dove deriva l’espressione...mangiare la foglia?
Il pesce d’aprile.
Gli aggettivi...
Metterci una croce sopra...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione