HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Gli aggettivi...
di Fausto Raso  ( albatr0s@libero.it )

25 febbraio 2016


Non sempre sono “utili”.


Pubblicato su Lo SciacquaLingua

Molto spesso, e probabilmente senza accorgercene, nei nostri scritti adoperiamo aggettivi "inutili" che appesantiscono la scorrevolezza concorrendo alla formazione della cosí detta tautologia. Riportiamo, in proposito, un divertente passo del linguista Luciano Satta.

Evitare l’aggettivo inutile, l’aggettivo ridondante, l’aggettivo "tautologico" (...). E siccome gli aggettivi in genere non devono mai essere troppi, ecco una bella occasione per risparmiare. Facciamo un esempio molto semplice: non si deve dire "cerchio rotondo" perché "rotondo" in questo caso è di troppo. Sembra una sciocchezza, ma tutti ci caschiamo, sia scrivendo aggettivi inutili, sia non accorgendoci, nella lettura, di quelli che gli altri scrivono. Se leggete "fra i due c’è una grande ’collaborazione reciproca’ " e riflettete un poco, notate subito che di quel ’reciproca’ si può fare benissimo a meno, anzi si deve fare a meno, perché una collaborazione fra due persone è sempre reciproca, altrimenti che collaborazione sarebbe? Cosí, dire che un uomo è stato condannato secondo le ’vigenti leggi’ vuol dire sprecare una parola, essendo poco probabile che uno venga condannato per una legge che non è piú in vigore; e ancor piú pesante è la ridondanza quando si parla, come spesso si fa, di un uomo condannato secondo le ’leggi attualmente vigenti’. Altrettanto inutile è dire che per esaminare una certa faccenda, per fare una certa indagine è stata creata un’ ’apposita commissione’: se la commissione è stata creata per quella certa faccenda o indagine, è per forza apposita. Si può fare a meno, inoltre, dell’aggettivo ’futuro’ in frasi come queste, che sentiamo spesso alla radio e alla televisione o leggiamo sui giornali quando viene intervistato qualcuno: "Quali sono i suoi ’progetti futuri’?"; "Mi parli del suo ’programma futuro’ ". Un progetto, un programma sono sempre futuri, in questi casi. Si sa che ci possono essere programmi e progetti per un ’futuro lontano’ per un ’futuro immediato’, e allora quando ci sono precisazioni simili tutto va bene.

Cortesi amici, aguzzate la vista quando leggete i giornali, e gli orecchi quando ascoltate un servizio radiotelevisivo, avendo a portata di mano una calcolatrice per... calcolare gli aggettivi adoperati inutilmente.

A cura di Fausto Raso

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Andare in...
Coriandoli...
Il rompighiaccio...
E’ uno schifo ma...
Demolire...
La Borsa...
Non essere della stessa parrocchia...
Far la Melina
Andare a spianto...
Parole nobilitate...
La carta assorbente...
Le sopracciglia...
il nome del Papa...
È proprio un impiastro...
La diatesi?
Quotare...
Copricapo...
Chi Scappa...
Essere stufo.
Essere in balia di qualcuno...
DELLO STESSO AUTORE
Fare orecchi da mercante...
Essere una pecora segnata...
Il pesce d’aprile.
Gli urli...
Guadagnare...
Essere in balia di qualcuno...
La Linguistica.
Essere una Macchietta...
Fare le scale di S. Ambrogio.
Barbaro...
Da dove deriva l’espressione...mangiare la foglia?
Metterci una croce sopra...
Tra la Folla e il Folle...
Ingoiare il manico della scopa...
Chi Scappa...
La virgoliera.
Composto "di"...
Demolire...
Non essere della stessa parrocchia...
Imperfezioni grammaticali...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione