HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Predicar bene...
di Fausto Raso  ( albatr0s@libero.it )

21 gennaio 2016


e razzolare male!


Pubblicato su Lo SciacquaLingua

Siamo stati accusati, da un lettore di questo portale, di appartenere a quella categoria di persone che - come recita il modo di dire - predicano bene e razzolano male. Il nostro "mal razzolamento" è consistito - secondo il lettore - nell’aver disatteso alcune norme grammaticali. Il lettore non specifica, però, "quando", "dove" e "come". Questo "rimprovero" ci dà lo spunto, comunque, per trattare dell’origine della locuzione che - come tutti sappiamo - si dice di colui che vorrebbe "moralizzare" l’umanità facendo ottimi "proclami" con i quali, però, non accorda le proprie azioni. Questo modo di dire non è altro che la metafora di un notissimo proverbio: "Fare come il gallo che canta bene e razzola male". La "piú in gamba" ’razzolatrice’ del pollaio è, infatti, la gallina che cerca nella terra sassolini e quanto altro può essere utile per "costruire" il guscio delle uova; mentre il gallo, l’ "ugola d’oro" del cortile, razzola molto di rado e molto... male. Sarà utile ricordare, forse, che la metafora, in linguistica, è una figura retorica che consiste nell’attribuire a un termine un significato simbolico, diverso dall’accezione propria. Il verbo razzolare, vale a dire raspare il terreno, ci ha richiamato alla mente un’altra locuzione (che forse sarebbe stata "piú propriamente" adatta a noi, interpretando le intenzioni del lettore che ci ha contestato): "Fare come padre Zappata, che predicava bene e razzolava male". Si dice di persona "virtuosa" solo a parole, perché nei fatti dà esempi  tutt’altro che... lodevoli.

A cura di Fausto Raso



SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Composto "di"...
A riveder le...bucce.
Che.
Roboante?
Accordi...
Mandare a carte quarantotto.
Dalla mansarda al Frate...
E’ uno schifo ma...
Essere una Macchietta...
La carta assorbente...
Svegliarsi (o alzarsi)...
Imperfezioni grammaticali...
Camminare (o andare) a gallina...
Guardare...
L’uso del Lei...
Guadagnare...
I coriandoli di Carnevale.
Il turpiloquio...
Strena natalizia.
Andare in...
DELLO STESSO AUTORE
La Linguistica.
Essere una Macchietta...
Fare orecchi da mercante...
Essere una pecora segnata...
Il pesce d’aprile.
Gli aggettivi...
Gli urli...
Guadagnare...
Essere in balia di qualcuno...
Fare le scale di S. Ambrogio.
Barbaro...
Quotare...
Da dove deriva l’espressione...mangiare la foglia?
Metterci una croce sopra...
Tra la Folla e il Folle...
Ingoiare il manico della scopa...
Chi Scappa...
La virgoliera.
Composto "di"...
Il rompighiaccio...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione