HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
L’epigenetica e i nuovi fronti della Ricerca scientifica...
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

21 febbraio 2015



Speranze,anche, per la cura dei Tumori.


Se prima avevamo il testo che spiegava il Dna, ora abbiamo a disposizione l’opera completa. Il volume ha una copertina, ha le note esplicative, è organizzato in capitoli”. Così Marco Emilio Bianchi, docente di Biologia molecolare all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, spiega con una metafora semplice la "Roadmap Epigenomics" pubblicata in 24 articoli in sette riviste del gruppo Nature. "Si tratta di metainformazioni, ovvero informazioni sulle informazioni. Non dipendono dalla sequenza del Dna, ma hanno un’importanza uguale, se non superiore” - precisa l’esperto.

In pratica grazie a queste informazioni una sequenza genetica diventa patrimonio dell’organismo e può essere impiegata diversamente dalle diverse cellule che lo compongono.

Questa nuova, fondamentale mole di conoscenze potrebbe avere un impatto particolare nel trattamento di malattie come i tumori, anche se lo stesso Bianchi frena sugli entusiasmi e si mantiene prudente sui tempi. L’importante è che le ricerche di laboratorio diventino disponibili il prima possibile, siano condivise e diventino una realtà clinica applicabile.

"La cosa più importante che abbiamo capito del cancro è che non si tratta di una ma di 10.000 malattie diverse: non è una cellule impazzita ma un intero tessuto creato con cellule che assumono un’identità che non è quella giusta". Con l’epigenetica, probabilmente, in futuro si potrà pensare di far retrocedere le mutazioni cellulari e riportare il tessuto ad essere normale”.

Fonte

edott.it


G. M. - Medico Psicoterapeuta - Docente di Psicologia Fisiologica c/o la Scuola di specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (SFPID) - ROMA

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Ruolo del gene MKP-1 nella depressione.
L’assemblaggio e il disassemblaggio della memoria.
Quando il cervello è troppo stanco...
Dove nasce la coscienza...
Tracce mnemoniche.
Il cervello e l’amore.
Alzheimer, fra speranze e realtà.
Invecchiamento cellulare...
Warrior gene.
Leggere e studiare...
Le basi biologiche dell’agopuntura.
Il dolore è maggiore...
Tutto quello che fa bene al cervello.
Musica, medico!
Nascere sotto una buona stella...
L’ansia in un circuito cerebrale.
Il medico cura, la Natura guarisce.
Le oscillazioni delle aree cerebrali.
Epigenetica e adattamento allo stress...
Dal pelo... il cervello?
DELLO STESSO AUTORE
Al di là del rimpianto.
Crisi economica ed esistenziale.
Tormento o estasi?
Il rapporto con se stessi...
Logicamente parlando...
Messia (Il vero significato del Natale).
Giù le mani !
Catene...
Attiviamoci! (Storie di stimoli, pulsioni e pulstimoli)
I migliori anni della nostra vita...
L’Eroe dei due Mondi.
Depressione...
La paura della solitudine.
Scritto nell’acqua
SOS ALZHEIMER e Counseling solidale.
Il Paese che perde i suoi giovani... ( Ogni popolo è maturo, quanto è matura la sua Scuola)
Il Pensiero e la coscienza di sé.
Quando, un Amore, se ne va!
Come le rondini...
Cara Mamma (Amare. paura di soffrire)...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione