HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quando il cervello è troppo stanco...
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

3 maggio 2011



...i neuroni si riposano a turno


News neuroscienze P.N.E.I.

Stato di veglia e stato di sonno sono in continua relazione tra loro, a tal punto che alcuni neuroni, quando si è svegli, si "spengono" per un tempo limitatissimo, come succede quando si dorme. È così che il cervello si difende dalla stanchezza. A dimostrarlo, uno studio dell’università del Winsconsin, pubblicato su Nature e guidato da due ricercatori italiani: Chiara Cirelli e Giulio Tononi.

Dal risultato di questi studi, ricaviamo che l’organizzazione funzionale del sistema nervoso segue regole improntate ad un regime di "sana" economia. Infatti, maggiore è la richiesta di attivazione (in termini di intensità e qualità), maggiore è l’usura neuronale, per via dell’utilizzo di canali recettoriali specifici (come, ad esempio, L’N-MDA) che agiscono come overboost (incrementatori di potenza) temporanei. Talicellule nervose, allocate prevalentemente nell’ippocampo (coinvolto nella gestione delle emozioni), funzionano in maniera direttamente proporzionale al piacere motivazionale.

Le pause dei neuroni cominciano ancora prima di sentirsi assonnati, e durano dai 50 ai 100 millisecondi. I risultati, osservati su un gruppo di topi, corrisponderebbero anche negli uomini. Si spiegherebbe così il motivo per cui, quando si è stanchi, si tende a commettere più errori: "Può darsi, infatti, che quel singolo neurone sia fondamentale per l’attività che stiamo svolgendo. La sua assenza finisce così col causare una défaillance", illustra Tononi.

Nel complesso, i primi neuroni ad addormentarsi potrebbero essere quelli più sfruttati durante il giorno. Il fenomeno, poi, mostra una correlazione tra veglia e sonno anche al contrario: dopo aver dormito per un numero soddisfacente di ore, infatti, le cellule iniziano poco per volta a mostrare i segni tipici di quando si è svegli.

Fonti

  • www.edott.it

 

Giorgio Marchese - Medico Psicoterapeuta - docente di Psicologia fisiologica c/o la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (SFPID) - ROMA

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Dal pelo... il cervello?
Le oscillazioni delle aree cerebrali.
Stress, mutazioni... e cancro.
Alla sorgente dei tumori.
Il cervello e l’amore.
Neurexina, disordini del linguaggio, autismo...
Le basi biologiche dell’agopuntura.
Il legame tra creatività e follia.
I fenomeni cerebrali associati alla musica.
La risposta emozionale del cervello alla luce.
La memoria dei colori.
L’evoluzione della corteccia cerebrale.
Leggere e studiare...
Alzheimer.
L’eccessiva magrezza (o l’obesità)...
Tracce mnemoniche.
A proposito di Stress...
Musica, medico!
L’attenzione nel rosso, la creatività nel blu.
DNA e diagnosi tumorale.
DELLO STESSO AUTORE
Il mondo della pubblicità...
Il Sapere e la cultura...
La prima carezza tra gemelli è già nell’utero...
Quando la sindrome affligge il matrimonio...
Psicoterapia, personalità, epigenetica.
Caro Babbo Natale...
Il mondo della Paura.
Mente & Dintorni.
Perché accade, quel che accade?
Cervelli ribelli?
SOS ALZHEIMER e Counseling solidale.
Precariato sociale.
Il Montgomery blu.
Medioevo prossimo venturo...
Tessuto Nervoso.
Il senso della vita. L’autoaffermazione.
Questo o quello... pari non sono!
La strada per vivere bene...
La Sindrome di Peter Pan.
Il Counseling....
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione