HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Dove nasce la coscienza...
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

12 aprile 2009



Mistero svelato?


News

I correlati neurali della coscienza rimangono ancora oggi, nonostante i vari studi in ambito neurologico, altamente controversi. Inoltre la precisa localizzazione e dinamica degli eventi neurali che causano l’accesso alla coscienza non è chiaramente ed inequivocabilmente determinata. Pertanto risulta difficile definire esattamente dove essa ha sede.

In uno studio recente pubblicato su PLoS Biology (R. Gaillard, S. Dehaene, et al. Converging Intracranial Markers of Conscious Access. March 2009; 7(3): 472) alcuni ricercatori francesi hanno studiato le attività cerebrali in un gruppo di persone sottoposto a due tipi di stimoli, uno dei quali poteva essere percepito coscientemente. In particolare, i soggetti partecipanti allo studio erano pazienti epilettici ai quali erano stati impiantati precedentemente, per motivi legati alla loro patologia, dei microelettrodi che consentivano la registrazione elettrofisiologica intracerebrale dell’attività neurale. Questo metodo offre la possibilità di misurare degli eventi che avvengono coscientemente con una risoluzione sia temporale, di millisecondi, che spaziale, di elevata precisione.

Il processamento degli eventi consci e inconsci è stato ‘fotografato’ proponendo, ai partecipanti allo studio, su di un monitor la visione di parole mascherate e non mascherate e registrando contemporaneamente i cambiamenti nell’attività cerebrale intracranica correlati al grado di consapevolezza delle parole. In tal modo si è arrivati a definire l’esistenza di quattro marcatori neurofisiologici convergenti fra loro nella decodificazione delle informazioni che avviene dopo la percezione dello stimolo (la visione della parola). Quindi non più un unico marcatore a definire l’attività concernente il processo di coscienza, bensì un’integrazione globale e distribuita che coinvolge parti diverse del cervello e della sua attività.

 

Dott. Fernanda Annesi - Biologa CNR

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Le oscillazioni delle aree cerebrali.
Come si diventa centenari?
Il Dna ci parla attraverso l’acqua del corpo.
Il gene che fa ringiovanire.
La neurobiologia della saggezza.
Il legame tra creatività e follia.
Tutto quello che fa bene al cervello.
Il dolore è maggiore...
Sorridere per ricordare un sorriso?
Scoperta una nuova possibile causa dell’Alzheimer.
Espressione genica e ansia da separazione.
Lo stress si vede sulla pelle!
Alla sorgente dei tumori.
L’evoluzione della corteccia cerebrale.
Ruolo del gene MKP-1 nella depressione.
I vantaggi di una dieta equilibrata.
Quelli che sentono le voci...
Tiroide sempre più in difficoltà.
La dispercezione del corpo.
Quella barriera che protegge l’intestino.
DELLO STESSO AUTORE
Una scia fra le stelle...
Lei.
Una piacevole disillusione.
Tanto per...
La trasparenza.
Non riusciva a vedere la luna...
Fata madrina o Fata cattiva.
DNA e diagnosi tumorale.
Sfumature.
Proverò ad inventare.
La fimminata.
Ritrovarsi...
Istanti.
Vivere.
La Stanza delle Dinamiche.
Traduco...
E mi sto perdendo...
Sintonie.
Dopo l’altro.
Vorrei imparare la pazienza!
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione