HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Dal pelo... il cervello?
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

31 ottobre 2006



In un follicolo pilifero, forse la chiave per ricostruire i tessuti nervosi.


 

News - 4

Per riprodurre e riparare tessuti umani danneggiati o degenerati si potrà, molto probabilmente, usare un comune follicolo pilifero, sede preferenziale delle potenzialità ricostruttive dell’organismo, opportunamente modificato con tecniche bio-ingegneristiche. Questo è quanto sostiene un team di ricercatori dell’Università della Pennsylvania, che ha sviluppato una tecnologia in grado di stimolare la trasformazione di cellule pilifere in altri tipi, fra cui quelle nervose. Lo studio non ha fatto altro che rimarcare in laboratorio, i risultati dei numerosi test sulle staminali multipotenti, giungendo alla conclusione che una minima possibilità di replicazione delle cellule tessutali, del tutto simile a quella che consente alle lucertole di far naturalmente ricrescere loro la coda (una volta persa per fattori traumatici), è presente anche nei nostri strati nucleici "di base". Con opportune tecniche di stimolazione, i ricercatori sono riusciti a differenziare cellule staminali appartenenti ad esseri umani adulti, anche in cellule nervose impiegabili nei processi di riattivazione delle comunicazioni sinaptiche. L’obiettivo, ora, è quello di rendere più concreta tale tecnologia, per poterla usare nella produzione di principi attivi atti a guarire forme degenerative gravi attualmente non curabili.

 

Dr. Giorgio Marchese - Docente di Fisiologia Psicologia c/o la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico - Roma 2006

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Colesterolo e trigliceridi...
Le basi biologiche dell’agopuntura.
Abitudini e novità.
La risposta emozionale del cervello alla luce.
Dimenticare...
Warrior gene.
Come si diventa centenari?
Importante scoperta sulla genesi dell’epilessia.
Le promesse mancate.
Tutto quello che fa bene al cervello.
Neuroni da cellule della pelle.
L’assemblaggio e il disassemblaggio della memoria.
Alla sorgente dei tumori.
L’evoluzione della corteccia cerebrale.
L’eccessiva magrezza (o l’obesità)...
DNA e diagnosi tumorale.
Coma e coscienza di esistere.
Scoperto nuovo recettore sulle cellule che producono mielina.
La neurobiologia della saggezza.
I vantaggi di una dieta equilibrata.
DELLO STESSO AUTORE
Al di là del rimpianto.
Crisi economica ed esistenziale.
Il rapporto con se stessi...
Catene...
Attiviamoci! (Storie di stimoli, pulsioni e pulstimoli)
I migliori anni della nostra vita...
Depressione...
SOS ALZHEIMER e Counseling solidale.
Il Paese che perde i suoi giovani... ( Ogni popolo è maturo, quanto è matura la sua Scuola)
Il Pensiero e la coscienza di sé.
Quando, un Amore, se ne va!
Cara Mamma (Amare. paura di soffrire)...
La Didattica delle Competenze...
Seconda stella a destra...
Noi Credevamo...
Il sesso e l’amore
A...come Amore.
Perdersi, per poi ritrovarsi.
Psicoterapia, personalità, epigenetica.
La determinazione e lo sviluppo sessuale.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione