HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Il codice epigenetico della mente.
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

26 giugno 2015


L'ambiente ci trasforma, nel bene e nel male. Il Counseling, può darci una mano.


Counseling, per una vita migliore

 

La nuova frontiera della scienza comportamentale, si chiama sempre più "epigenetica". In pratica ci si è resi conto del fatto che, situazioni ambientali di vario tipo, influenzano la produzione di proteine, da parte del DNA.

Diversi laboratori di ricerca, hanno compreso che le esperienze contribuiscono anche alla genesi del notro stato mentale, nel bene e nel male.

Questo avverrebbe perché, il mondo in cui siamo immersi (fattori atmosferici, stati d’animo altrui, inquinamenti elettromagnetici, cibi, bevande, stress, etc.) sono capaci di aggiungere o rimuovere marcatori "epigenetici" sui cromosomi, in grado di "richiamare o distogliere l’attenzione" del sistema di lettura che, attraverso l’RNA, darà il via alla produzione dei fondamenti biologici psicofisici: le proteine.

L’importanza di questi marcatori (vere e proprie "etichette") è data dalla loro capacità di influenzamento dell’attività dei geni, ma senza alterare l’informazione contenuta in essi.

Cioè, a parità di corredo genetico, cambia il risultato.

Studi sui topi, mostrano un ruolo delle modifiche epigenetiche a lungo termine in problematiche mentali come la dipendenza o la depressione. I cambiamenti epigenetici influenzano anche il comportamento materno con modalità che riproducono gli stessi comportamenti nei figli, anche se questi cambiamenti non sono trasmessi nella linea germinale.

Proprio in virtù di questo principio che mette d’accordo la genetica e l’ambiente (e, quindi, l’apprendimento), si è capita l’importanza di un corretto rapporto interpersonale, basato su valori come rispetto, educazione, gentilezza, empatia, etc.

Secondo uno studio condotto all’Università statale della Florida e pubblicato su Nature Neuroscience, durante la creazione di una coppia in cui i partner sono soddisfatti l’uno dell’altro, si modifica l’attività di due specifici geni legati al comportamento in termini di unione, solidarietà e fedeltà.

A questo punto, poniamoci due domande

•Quanto conta, per un professionista, il sapersi porre in maniera da non far sentire chi sta di fronte (che sia un paziente, un cliente o un committente qualsiasi, poco importa) alla mercè di un venditore senza riguardi?

•Quanto è importante acquisire la giusta padronanza nel gestire le proprie capacità per agire, sia sul piano strettamente personale che, di conseguenza, nella Società, come essere umani protagonisti e non spettatori della propria vita?

Il raggiungimento di tutto questo, č possibile: si chiama Counseling Empowerment

 

G. M. - Medico Psicoterapeuta, Counselor - Presidente Neverland (Scarl - No Profit - ONLUS) - 30.05.2014

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Ansia, tensione e adattamento .
Schiavi senza catene...
A casa dai nonni...
Sensibilitą e delicatezza...
La strada per vivere bene...
Curare i malati terminali...
Corso di qualifica professionale per Counselor.
Essere concilianti aiuta il cuore. Ma non solo.
Il Counseling e la solidarietą verso i pił deboli.
Aderenza terapeutica, un valore fondamentale.
Il Counseling per un invecchiamento felice.
Adattamento, autocontrollo e pensiero positivo.
Conciliazione e benessere. Crescita e condivisione.
La ricerca sulla longevitą, tra risultati e prospettive.
Il problema bugia...
L’onore delle armi.
Il rischio della depressione post-partum.
In caso di ansia...
Uso e abuso della professione psichiatrica.
Tormento o estasi?
DELLO STESSO AUTORE
Al di lą del rimpianto.
Crisi economica ed esistenziale.
Il rapporto con se stessi...
Il Pensiero e la coscienza di sé.
Quando, un Amore, se ne va!
Cara Mamma (Amare. paura di soffrire)...
La Didattica delle Competenze...
Seconda stella a destra...
Noi Credevamo...
Psicoterapia, personalitą, epigenetica.
La determinazione e lo sviluppo sessuale.
Tutto quello che fa bene al cervello.
Ragionare...
La vita non č uno scherzo...
La paura del futuro.
Schiavi senza catene...
Goodbye, Giancarlo!
Catene...
Addetto a...
A proposito di Stress...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione