HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Ansia, tensione e adattamento .
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

10 ottobre 2015


In che modo, possiamo imparare a "cambiare", per ridurre la tensione nervosa?


 

 

  • La nostra volontà e la nostra mente, possono aiutarci ad eliminare la tensione?

La nostra mente, nel complesso, si. La volontà, da sola, no. È necessario capire i motivi che hanno generato l’hanno generata, per agire su di essi: quindi, la tensione si dissolve. Ricordo che la tensione, spinta all’eccesso, produce ansia.

  • Se una persona non riesce a capirlo?

Sviluppando (anche con l’aiuto del Counseling o di altro Training specifico) la capacità dell’introspezione; in questo modo, impari a dialogare con la parte più profonda di te, e ti domandi (come se ti rivolgessi ad un’altra persona): "ma che vuoi?". L’inconsapevole risponderà: "tu stai facendo una vita che non va bene, per queste motivazioni (che potrai consapevolizzare)".

  • E’ utile imporsi di eliminare la tensione?

Al massimo, si può provare a reprimerla! In questo modo, però, si creerebbe una situazione pericolosa simile a quella di una bomba ad orologeria.

  • Evitare di discutere o di litigare è un modo di adattarsi alle situazioni o è solo un modo per non confrontarsi con gli altri?

Potrebbe essere l’uno e potrebbe essere anche l’altro.

Evitare discussioni inutili significa prevenire frustrazioni e cercare invece sistemi per adattarsi alle esigenze che si vanno creando; rifiutarsi di discutere per non affrontare una situazione che invece va chiarita, significa sfuggire al problema.

Già la lite è un’espressione di una crisi, cioè noi litighiamo quando non siamo in grado di chiarirci attraverso un dialogo di tipo introspettivo e allora c’è poca speranza di cavare qualcosa di buono da quel frangente, se non quello di sfogarci. Allora di fronte ad una lite forse è meglio non continuare a discutere, aspettare un momento di tranquillità per cercare di discutere con calma

  • Quindi, significa adattarsi?

Siccome adattarsi significa "reagire al meglio alle condizioni che si presentano dal mondo esterno", la risposta alla sua domanda è affermativa. Infatti ci si adatta a quella circostanza, prevenendo fastidi e frustrazioni.

 

G. M. - Medico Psicoterapeuta, Counselor

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Mente & Dintorni.
Relazioni pericolose...
Depressione...
Come si diventa più forti?
Di fronte al tumore...
Adattamento, autocontrollo e pensiero positivo.
Stress, lavoro e vita affettiva.
Emozioni Italo Canadesi...
Dubbi e Ansia - Egoismo e Positivismo.
Manie di persecuzione e disistima.
Il mondo della Paura.
La famiglia è maestra di vita.
Prendersi cura di un malato senza dimenticare se stessi.
Il senso di inadeguatezza...
L’onore delle armi.
A casa dai nonni...
Il Counseling per un invecchiamento felice.
Il Counseling. Cos’è e a cosa serve.
Il Mondo delle Emozioni...
Schiavi senza catene...
DELLO STESSO AUTORE
Al di là del rimpianto.
Crisi economica ed esistenziale.
Il rapporto con se stessi...
Il Pensiero e la coscienza di sé.
Quando, un Amore, se ne va!
Cara Mamma (Amare. paura di soffrire)...
La Didattica delle Competenze...
Seconda stella a destra...
Noi Credevamo...
Psicoterapia, personalità, epigenetica.
La determinazione e lo sviluppo sessuale.
Tutto quello che fa bene al cervello.
Ragionare...
La vita non è uno scherzo...
La paura del futuro.
Schiavi senza catene...
Goodbye, Giancarlo!
Catene...
Addetto a...
A proposito di Stress...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione