HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Il problema bugia...
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

13 febbraio 2016



Si può "derogare" alla verità?


 

Counseling, per una vita migliore

Esistono bugie accettabili?

"Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero". Partendo da questa riflessione di Oscar Wilde, possiamo arrivare a definire la bugia, un sistema per rendere credibile ciò che si sa non essere vero. Questo stato di cose spesso diventa una necessità fin da piccoli quando, per paura delle punizioni, si mettono in atto dei sistemi di protezione mediante i quali si cerca di scaricare le proprie responsabilità. Successivamente, nel corso della propria vita, si rinforza un simile modo di fare o si apprezza la possibilità di affermare con chiarezza ciò che si pensa, a seconda del grado di maturità e solidità personale e, fattore non trascurabile, dell’ambiente in cui si vive. "Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia" (Otto von Bismarck). Esistono diverse condizioni in base alle quali si decide di non dire la verità: alcune (quelle per difesa) sono necessarie (come, ad esempio, uno stato di necessità inderogabile), altre (quelle di "evitamento") sono temporaneamente accettabili (nel caso in cui, ad esempio, si cerchi di evitare lo scontro con una persona che, in un determinato momento, non è in grado di essere sufficientemente lucida e razionale). Sono da evitare, ovviamente, quelle il cui obiettivo è finalizzato all’inganno. Ovviamente, in un mondo migliore bisognerebbe insegnare a non aver paura di affermare cose vere. "Ama la verità ma perdona l’errore" (Voltaire)

G. M. - Medico Psicoterapeuta, Counselor (21 Settembre 2013)

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Psicologi Vs Counselor?
Disturbi psicosomatici...
Libertà e obiettivi.
Manie di persecuzione e disistima.
Il Counseling. Cos’è e a cosa serve.
Il Mondo delle Emozioni...
Il rischio della depressione post-partum.
Fra genitori e figli...
Di fronte al tumore...
Tabagismo e Counseling.
Quanto può durare una coppia?
Corso di qualifica professionale per Counselor.
La famiglia è maestra di vita.
Corso di qualifica professionale per Counselor.
Il codice epigenetico della mente.
Il counseling non è abuso della professione di psicologo.
Adattamento, autocontrollo e pensiero positivo.
Il Dolore sociale.
Orgoglio e dignità.
Sensibilità e delicatezza...
DELLO STESSO AUTORE
Il rapporto con se stessi...
Psicoterapia, personalità, epigenetica.
Schiavi senza catene...
Il senso di inadeguatezza.
Ahi, l’Amore!
Quando un figlio scompare così...per colpevole superficialità
Come matura un rapporto d’amore?
Nel mondo del Counseling...
Come le rondini...
Il pregiudizio, l’errore... e la condanna.
La determinazione e lo sviluppo sessuale.
Tutto quello che fa bene al cervello.
Caro Paolo...
La vita non è uno scherzo...
Il valore intrinseco dell’Amore.
Pillole psicolegali - La famiglia, nel terzo millennio...
Caro Professore...
Quando il cervello va in tilt.
Genio si nasce o si diventa?
Esercizio 1 - "Incastro di parole"
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione