HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Schiavi senza catene...
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

4 giugno 2016



Come affrancarsi?


 

Counseling, per una vita migliore

Come bisogna programmare ed organizzare la propria vita per non vivere come "schiavi senza catene"?

"Sono trascorsi ormai dodici mesi; hai guadagnato la tua libertà". "Preferisco restare con voi". "Ma ormai sei un uomo libero, non hai più l’obbligo di rischiare la tua vita qui con noi". "Bene, liberamente decido di restare". "Sono onorato di poter combattere accanto ad un uomo come te!" Questo è uno dei tanti passi tanto significativi quanto suggestivi del film "Il patriota" di Roland Emmerich interpretato da Mel Gibson, uscito nelle sale cinematografiche nel 2000 e ambientato nella Carolina del Sud del 1776, durante la guerra di indipendenza combattuta fra i coloni americani e i soldati della Gran Bretagna. In base ad una legge speciale, veniva concessa agli schiavi di colore la possibilità di riscattare la propria libertà con una ferma militare di dodici mesi. Alcuni di loro, però, continuarono di spontanea volontà a combattere per garantire l’affrancamento di tutti, dal colonialismo britannico.

A ben guardare, molti di noi corrono il rischio, in quest’epoca di diritti (apparentemente) acquisiti, di ridursi a vivere come se fossimo in condizione di schiavitù, non in grado di gestire il proprio tempo, per i troppi impegni da onorare. Come si risolve questa situazione paradossale? Cominciando, innanzitutto, a valutare la possibilità di realizzare dei programmi di vita più rispondenti alle effettive necessità personali e della propria famiglia. Quindi, individuando gli obiettivi che valga la pena perseguire, decidendo quanto impegno profondervi e per quanto tempo, stabilendo il rapporto costo / beneficio e, infine, avendo cura di mantenere un margine di manovra che ci consenta gli eventuali correttivi da apportare. Solo così saremo in grado di avere sufficientemente le idee chiare per scegliere di investire il nostro tempo "a occhi aperti", rispettando la nostra naturale propensione a cercare sempre nuove mete, senza andare incontro a cattive sorprese.

"Dobbiamo andare e non fermarci, finché non siamo arrivati. Dove andiamo? Non lo so... ma dobbiamo andare" (Jack Kerouac).

 

Giorgio Marchese - Medico Psicoterapeuta / Counselor - Presidente Neverland (Scarl - No Profit - ONLUS) - 27 giugno 2012.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Natale di solidarietà.
Il problema bugia...
L’onore delle armi.
Tabagismo e Counseling.
Psicologi Vs Counselor?
La ricerca sulla longevità, tra risultati e prospettive.
La ricetta della felicità.
Il cervello dei bambini è una spugna di apprendimento...
In caso di ansia...
Gli antidepressivi...
Affrontare le paure...
Neurorigenerazione...
Conciliazione e benessere.
La sofferenza.
Nella costellazione del counseling...
L’ironia.
Di fronte al tumore...
Stress, epigenetica e disordini neuropsichiatrici.
Varata la Carta europea dell’etica medica.
Uso e abuso della professione psichiatrica.
DELLO STESSO AUTORE
Il rapporto con se stessi...
Il senso di inadeguatezza.
Quando un figlio scompare così...per colpevole superficialità
Psicoterapia, personalità, epigenetica.
Come matura un rapporto d’amore?
Come le rondini...
Il pregiudizio, l’errore... e la condanna.
La determinazione e lo sviluppo sessuale.
Tutto quello che fa bene al cervello.
Caro Paolo...
La vita non è uno scherzo...
Il valore intrinseco dell’Amore.
Pillole psicolegali - La famiglia, nel terzo millennio...
Ahi, l’Amore!
Quando il cervello va in tilt.
Genio si nasce o si diventa?
Esercizio 1 - "Incastro di parole"
Lavoro, amori e tempo libero...
Precariato sociale.
Nonni, o babysitter?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione