HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Al voto, al voto!
di Vincenzo Andraous  ( vincenzo.andraous@cdg.it )

10 febbraio 2008

Il governo è andato a farsi benedire un'altra volta. Per le strade, nei negozi, sui volti delle persone appare evidente lo sconforto per tanta ottusità politica, la derisione per l'incapacità cronica a concludere un percorso di riforme. Insomma siamo alle solite, pur di non pagare dazio per le frenesie poco politiche di qualcuno, per le mire territoriali di qualcun altro, per le somme che non debbono incontrare detrazioni da parte di altri ancora, sì è preferito recitare un copione usurato, ma alla bisogna ferocemente attualizzato. Uomini di potere allo sbando, che proprio alla frutta non sono, diciamo pure che si tratta di una ritirata strategica, un percorso all'indietro, alla faccia di chi le tasse le paga, di chi alla terza settimana fatica ad arrivare, di chi è allo stremo pensionistico. Si sciolgano le camere, si ritorni a votare, basta con i governicchi, slogans e battutacce la fanno da padrona, mentre i soliti ignoti, di certo poveracci, si aggirano inquieti tra le bancarelle del mercato, per raccattare insalata al minor costo. Nei posti di lavoro, sempre quei soliti ignoti non hanno neppure il tempo di commentare il teatrino delle maschere con voto di fiducia al seguito, perché immancabilmente e banalmente rimangono stesi sotto una pressa, dentro un forno, giù da una impalcatura. Sempre quelli, i più esposti all'accidente che verrà... PER LEGGERE TUTTO IL TESTO, CLICCARE SUL TITOLO.




...sanno altrettanto bene che con le belle parole non si riempiono le pance dei propri figli. Al voto, al voto, tutti in fila ancora una volta, ben intruppati e con gli occhi sorridenti, perché la nuova era è alle porte, gli uomini nuovi pure. Eppure la miseria umana non sta solamente nelle tasche vuote, nelle mani stanche d’esser giunte, no, la miseria umana sta anche nella parola che offende perché bugiarda, sta nella promessa ipocrita, perchè non sarà mantenuta, sta nella indicibilità di un potere che disperde la propria integrità, e così facendo distrugge la dignità del cittadino. Sinistra, destra, centro, e zone limitrofe, dettano i tempi, le intese, le conte, così anche il linguaggio diventa criptato, incomprensibile, possiede un suono sgradevole, che non va dritto al cuore degli elettori, del resto di costoro non hanno importanza le opinioni, che ha rilievo è ciò che sta muovendosi all’intorno. Persino nella rappresentazione teatrale di strada, c’è la funzione dello specchio a fare qualcosa per le persone e la loro vita, soprattutto per le persone cosiddette normali, perché in difficoltà salariale, out perché è scomparso pure il ceto medio. Il Pilato di turno per cavarsi di impaccio cita a sproposito il teatrino della politica, senza capire che quel teatro politico, è vero quando agisce con coscienza, con le risposte che è obbligo dare alla società. Il governo è caduto, è tempo di ritornare alle urne, in bell’ordine e numerosi, poco importa se in barba alla valorizzazione delle differenze, nella legittimità di vivere il proprio impegno in modi diversi, dimentichi delle capacità di ognuno per un progetto comune, finalmente capace di dialogare e gestire i conflitti che quelle differenze provocano. Al voto, al voto, al voto.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Facile ex amico inimicum facies cui promissa non reddas.
C’era una volta...
Niente di nuovo...sotto il sole del Sud!
La lingua batte, dove il dente duole...
Complici e vittime plaudenti.
Triste ma vero...
Vivere
Pontifichiamo?
Parole, sulla paglia facile a bruciare.
Mare... d’amare?
Dall’angolo dove ci si dimentica del loro valore.
Triste e amaro...questo calice beviamo!
150 anni, per un’Italia ancora alla ricerca della propria identità.
Dalle marcette al Jazz, volgendo al Quartetto d’archi.
Adesso se ne può parlare.
Bulli con le spalle al muro.
Come vorrei tornare bambino!
Sfatare i luoghi comuni.
Non si finisce mai d’imparare...
... E guardiamo avanti, nonostante tutto.
DELLO STESSO AUTORE
Un video per un mondo di pace
Clemenza, per il popolo degli sconfitti.
Caro Presidente...
L’accettazione di una possibile trasformazione.
Sodoma o Gomorra? (tra bullismo e babygang)
Natale 2015
Terra di Odio...
Enzo Tortora.
il raglio del mulo - 2.
Studenti, insegnanti e genitori .
NO DROGA... NO PARTY!
In ricordo di Michele Coiro.
La dignità smarrita.
Buona vita anche a te...
Il colore della libertà.
Famiglia... Scuola...
No slot, no droga.
Precariato adolescenziale e droga.
Scempio e imbarazzo alla SNIA di Pavia.
Il massacro degli innocenti.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione