HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Scempio e imbarazzo alla SNIA di Pavia.
di Vincenzo Andraous  ( vincenzo.andraous@cdg.it )

13 settembre 2007

In questo periodo di risparmi che non ci sono più, di difficoltà ad arrivare a fine mese, di disagi relazionali, sociali e politici, moltiplichiamo per dieci la nostra insofferenza per quanto siamo costretti a sopportare non condividendone l'assunto. Non si riesce a dire che siamo ormai troppi, in quest'italietta del pago per due e ne prendo tre, senza ricevere di contro umiliazioni o sberleffi. Non si riesce a esprimere un pensiero comune per questa inondazione di multiculturalità a basso prezzo, se ne ricava la sensazione di non essere più in grado di sentirci italiani in casa propria, italiani con orgoglio, con il dubbio di non possedere più il diritto di affermare quel che si pensa, a esempio sul problema della densità, delle sempre nuove presenze, sulla logica dello sviluppo, senza per questo correre il rischio di essere etichettato come "razzista". Ma cosa c'è di male ad avere timore di qualcosa, a esprimere preoccupazione per ciò che non si comprende, soprattutto a non condividere ciò che non intende essere civile, solidale, emancipato. Nella città di Pavia, come del resto in altre sparse per la penisola, vi sono realtà indescrivibili, sprazzi di inumana sopravvivenza, agglomerati urbani che nulla hanno da spartire con i principi universali dell'accoglienza e della promozione umana. Vi sono permanenze subumane che si protraggono nei tempi... PER CONTINUARE LA LETTURA, CLICCARE SUL TITOLO.


di volta in volta più numerose, di volta in voltameno comprensibili e quindi accettabili. Esistono situazioni di inciviltà tali che non possono autorizzare alcuno a spendere parole di rimando, arzigogolate di speculazioni filosofiche, quando l’urgenza sta alla necessarietà di un intervento determinato e non più rinviabile, per porre fine allo scempio e all’imbarazzo di una intera città, la quale non abbisogna dei soliti acquartieramenti alla prima linea delle ideologie, ma di una cooperazione fortemente presente e compatta, per riuscire finalmente a demolire architetture sgangherate e pericolanti, divenute rifugio di persone relegate in un angolo, per l’incuria di qualcuno che......nei secoli ha lasciato fare. Aree fuori controllo come quella della SNIA di Pavia, sono dimensioni intollerabili, perfino la com.....passione fa resistenza a ergersi diritta. Non possono bastare le solite accuse-giustificazioni a destra e a sinistra, per dare un nome al carico di irresponsabilità politiche che hanno creato innominabili recinti chiusi con il conseguente indotto di illegalità. Decenni sono trascorsi nel gioco del salto alla cavallina, allora di fronte alle miriadi di risposte, ai veri interrogativi mancanti, sarebbe bene non porre ulteriori vincoli alla provvidenza pressoché ridotta allo stremo. Occorre evitare le parole valigia, speculazioni su chi lavoro non ne trova, ma pomodori non intende raccoglierne Sarebbe bene formare insieme lo sbarramento all’incultura, ancora insieme atterrare quello spazio reso impraticabile alla vita ( i piani regolatori possono essere modificati dalla unanimità alla giusta causa), sempre insieme consegnare forza e decisione partecipata a quella autorità che finalmente s’è addossata l’onere del fare, bypassando la comodità delle tante parole che non dicono niente, per evitare ancora una volta di non fare niente.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Maschere teatralmente scomposte.
Election Day.
Mai arrendersi a questa Società bullistica.
La fuga e la coscienza.
La Società dei Minchioni.
Era uno di quelli...
Il paese dei balocchi.
Sfatare i luoghi comuni.
L’accettazione di una possibile trasformazione.
Sodoma o Gomorra? (tra bullismo e babygang)
Il tirapugni del bullo.
Come le rondini...
A volte succede...
Indulto o inganno?
Siamo pronti per il Next - Step?
La condanna del silenzio.
I falsi ideali del Terrorismo.
Fratelli d’Italia?
Quando il sonno della ragione genera mostri...
Il grande Erg.
DELLO STESSO AUTORE
Clemenza, per il popolo degli sconfitti.
In ricordo di Michele Coiro.
La fuga e la coscienza.
Ma di quale normalità stiamo parlando?
Angelo, è quello che noi non siamo.
Finita la festa ...
Droga...
Natale...
Un video per un mondo di pace
Bambini colpevoli...
Mia figlia non c’è più.
Messia (Il vero significato del Natale).
Caro Presidente...
I bambini non si toccano... mai!
La gratitudine: un’ispirazione provvidenziale.
Quinto potere.
Un passato da tenere pancia a terra.
Disconnessioni mentali.
Il massacro degli innocenti.
L’accettazione di una possibile trasformazione.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione