HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
... E guardiamo avanti, nonostante tutto.
di Mariano Marchese  ( marianomarchese1@gmail.com )

1 gennaio 2005

A ben riflettere su quest'anno che se ne va, possiamo concludere che, come al solito, tra tutte le cancrene di cui è vittima la nostra Società ve n'è una che spicca su tutte, ovvero quella rappresentata dalla mafia. Questa piaga sta lentamente stroncando il decollo di un'economia che, già di suo, è oramai al collasso. Questa mafia che risponde al nome di "ndrangheta", camorra, etc. ha ormai scalato i vertici del malaffare mondiale occupando di diritto le prime posizioni. Ma come può essere possibile che non la si riesca a debellare? Ci si sente in difficoltà al pensiero che undicimila lavoratori dell'A.F.O.R. (forestazione calabrese) sfidino pioggia e freddo in difesa del proprio posto di lavoro, molti dei quali padri di famiglia che vivono di pochi Euro pur lavorando le canoniche otto ore al giorno, mentre i cosiddetti mafiosi, proprio nel momento in cui mi accingo a scrivere queste mie riflessioni, stano contando fiumi di denaro frutto di proventi illeciti: questo proprio non riesco a sopportarlo. Vengono in mente i loro volti maledetti mentre scelgono il locale al quale andare a riscuotere il "pizzo", mentre si affannano nella ricerca di acquirenti per una nuova partita di coca o di altre sostanze stupefacenti fatta pervenire illecitamente dall'estero e da piazzare sul nostro mercato sempre più esigente, sempre più marcio; E poi si resta allibiti quando si apprende dai giornali che il vice presidente della commissione antimafia è sospettata di collidere proprio con questa... PER CONTINUARE LA LETTURA, CLICCARE SUL TITOLO.


...cari lettori il mondo pare andare alla rovescia per molti aspetti, c’è una crisi economica che preoccuperebbe anche il più ottimista degli economisti ma per la gente di malaffare pare che le cose vadano sempre per il verso giusto. Ci si sente accapponare la pelle quando si sa di mafiosi che minacciano la libertà di espressione e di azione relegandoci buoni buoni in un cantuccio a dire che tutto va bene; lo sconcerto prende il sopravvento per quanto siamo tutti colpevoli di aver permesso a questo male oscuro e letale di penetrare le nostre menti i nostri pensieri e, perché no, il nostro coraggio. Ma dove sono finiti gli attributi di quelle genti che hanno combattuto per l’unità e la libertà? Ribelliamoci alla paura e all’omertà, ribelliamoci al malaffare perché un giorno i nostri figli possano andare fieri delle nostre azioni: da sempre si è lottato per la propria libertà allora rimbocchiamoci le maniche e dichiariamo guerra alla mafia con o senza le Istituzioni, solo allora potremo definirci uomini veri. Forse vivremo di illusioni ma credo che, tutti insieme potremo farcela...altrimenti che senso avrebbe vivere segregati nelle nostre idee e nei nostri pensieri in un mondo apparentemente libero? Buon anno a tutti.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Tasse: cui prodest?
Punti di vista?
Bulli con le spalle al muro.
Nell’angolo che non intendiamo vedere...
Omaggio a Raimondo Vianello.
La desertificazione di ogni riservatezza.
A proposito di terrorismo...
Triste e amaro...questo calice beviamo!
Paure contemporanee
ANAS e ananassi... di bugie.
Libertà non è uno spazio libero.
Il male di vivere
Giustizia che trasforma.
CARI NAVIGANTI, SIAMO TORNATI!
Niente di nuovo...sotto il sole del Sud!
Mai arrendersi a questa Società bullistica.
L’uomo delle stelle.
Autostrada a canne mozze!
Manca l’informazione. Quella seria...
Che nessun dorma.
DELLO STESSO AUTORE
A Sud del Sud...
Elezioni ed elettorato.
Buon governo?
Come mai...
Scuola, Famiglia e Società.
Neutrergon Onlus e l’affaire Trenitalia.
Scritto nell’acqua
Burattini o Marionette?
Mondo pallone!
Il pregiudizio, l’errore... e la condanna.
Una vita in equilibrio.
I presuntuosi e i percorsi di vita...
Chi voterò...
Ad armi pari...
Pensare...
Ah, la coscienza!
Danni di guerra.
La politica e la ricerca della felicità...
Basta!
La politica e gli ordinamenti umani
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione