Pubblicato su Lo SciacquaLingua
Avreste mai immaginato che il letame e la letizia sono "fratello" e "sorella", derivando dallo stesso padre, il verbo latino "laetare" (allietare, rendere allegro)?
Il letame, infatti, in latino laetamen, "rallegra" un terreno rendendolo fertile .
Il verbo in questione, infatti, è un denominale provenendo dal sostantivo latino "laetum", voce rurale che originariamente valeva "fecondo", "fertile" per passare, in seguito, al significato di lieto, allegro e simili. Di qui, il sostantivo letizia.
Quante sorprese ci riserva l’etimologia. E la chiamano "scienza barbosa"!
Di Fausto Raso
|