HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
L’ingiuria.
di Fausto Raso  ( albatr0s@libero.it )

6 luglio 2017


Saltar su!



Pubblicato su Lo SciacquaLingua

Gli uomini si vergognano, non delle ingiurie che fanno, ma di quelle che ricevono”. Questo pensiero di Giacomo Leopardi ci ha richiamato alla mente il verbo "insultare" (sinonimo di ingiuriare) che, in senso figurato, significa "saltare sopra". Non diciamo, infatti - sempre in senso figurato - che “quella persona mi è saltata addosso quando ho confutato la sua tesi?” Vale a dire, mi ha offeso, ingiuriato.  Questo verbo, dunque, è pari pari il latino "insultare", forma intensiva di "insilire", saltar su, composto della particella "in" (su, sopra) e "salire", saltare. E a proposito di ingiuria, cioè di offesa, quando la "mettiamo in atto" non facciamo altro che una cosa "ingiusta" ledendo il diritto (e la dignità) di una persona. Anche questa voce è di origine classica provenendo dal latino "iniurius", ingiusto, composto con il prefisso "in-" negativo ("che toglie") e il sostantivo "ius, iuris" (diritto). L’ingiuria, dunque, è "tutto ciò che è fatto in onta al diritto di alcuno", quindi danno, affronto, oltraggio. L’ingiuria, insomma, è ogni fatto scritto o detto dolosamente allo scopo di "togliere il buon nome" a una persona.

A cura di Fausto Raso

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Mandare a carte quarantotto.
Metterci una croce sopra...
Fare le cose...
Essere una Macchietta...
La nascita del lei.
InvernALE ma... estIVO...
Il corretto uso di da.
Svegliarsi (o alzarsi)...
Le sopracciglia...
Riappropriamoci la lingua.
Di buzzo buono...
Il verbo Fare...
Coriandoli...
Guardare...
Il pesce d’aprile.
Una scena strazievole.
Una lingua senza il .
L’influenza...
Abbaiare alla Luna...
Barbaro...
DELLO STESSO AUTORE
La Linguistica.
Essere una Macchietta...
Fare orecchi da mercante...
Essere una pecora segnata...
Il pesce d’aprile.
Gli aggettivi...
Gli urli...
Guadagnare...
Essere in balia di qualcuno...
Fare le scale di S. Ambrogio.
Barbaro...
Quotare...
Da dove deriva l’espressione...mangiare la foglia?
Metterci una croce sopra...
Tra la Folla e il Folle...
Ingoiare il manico della scopa...
Chi Scappa...
La virgoliera.
Composto "di"...
Il rompighiaccio...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione