HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Il conflitto sociale in Francia...
di Lucio Garofalo  ( l.garofalo64@gmail.it )

4 giugno 2016



e le sorti dell'Europa.


L’aspro conflitto sociale in atto in Francia avrà una rilevanza cruciale per le sorti dell’Europa sociale (un’Europa dei popoli e non dei padroni), per le condizioni di vita dei lavoratori, degli operai, dei pensionati e delle categorie più deboli ed indifese tra i cittadini, per il futuro dei servizi pubblici e dei beni comuni.

Soltanto una generale mobilitazione europea, coordinata da coloro che ritengono possibile un mondo non fondato sul profitto privato, sulla mercificazione globale, stringendo un’alleanza tra tutte le forze sindacali, sociali e politiche alternative ed antagoniste allo strapotere del "dio mercato", potrebbe modificare il corso degli eventi futuri.

Servirebbe promuovere una manifestazione a livello sovranazionale, in grado di coinvolgere le strutture sindacali, sociali e politiche che si battono contro le ricette rovinose di "fuoriuscita dalla crisi" prescritte delle élites finanziarie che pretendono che la crisi sia pagata dai lavoratoti e non da chi l’ha provocata.

Solo così si potrà elevare il livello dello scontro da un piano solo nazionale ad uno internazionale, per impedire il massacro sociale dei popoli europei. Massacro che significa, in termini più semplici: libertà di licenziamento, attacco alla spesa sociale ed ai lavoratori pubblici, e via discorrendo.

Contro le ricette neoliberiste volute dalla trojka, occorre rivendicare con forza maggiori tutele a favore dei pensionati, dei precari e dei disoccupati, ma anche la tassazione dei grandi patrimoni e delle operazioni finanziarie.

Non bisogna concedere nemmeno un Euro, né un posto di lavoro per salvare le banche, i finanzieri ed i padroni. È necessario respingere il feroce attacco al diritto di sciopero, ai diritti sindacali e dei lavoratori, ai contratti collettivi, alle pensioni, ai beni comuni. Occorre uno schieramento massiccio al fianco dei lavoratori francesi che lottano non solo per i propri diritti, bensì per quelli di tutti gli europei.

Lucio Garofalo


SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Ieri, la Wehrmacht...
Quante feste!
Che cos’è il privilegio?
La riduzione del Tempo...
La rivoluzione culturale.
La Riforma Istituzionale.
Un governo di classe.
La Siciliana ribelle.
Lettera aperta al Presidente della Repubblica.
Trasporto pesante
I 59 anni della Rivoluzione cubana.
I docenti...
La scuola italiana...
L’11 Settembre...
La didattica delle incompetenze.
Il pericolo per la Democrazia.
Occhio al caffè, quando è in eccesso
La Scuola odierna...
Referendum...
La Didattica delle Competenze...
DELLO STESSO AUTORE
Chi specula sulla crisi.
Il Vangelo, secondo...
Il pericolo per la Democrazia.
Risolvere la crisi....
Il gioco del calcio.
Pasolini...
La Didattica delle Competenze...
Tremonti, tardo No-global.
L’anno che verrà...
La realtà di questa crisi?
Il Capodanno...
SturmTrump...
Il Cinema...
Uomini o Caporali?
I docenti...
Sulla povertà.
Il re è nudo.
La didattica delle incompetenze.
Riflessioni sulla campagna elettorale in corso.
La Scuola odierna...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione