HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Ultime della settimana.
di Maria Cipparrone  (  mariellacipparrone@libero.it )

2 novembre 2009



Dalla condanna ai produttori di pasta alle novità di Trenitalia ed all'uso sul web di domini ed indirizzi con caratteri non latini.


 

 

Sono stati rigettati dal Tar del Lazio i ricorsi presentati dalle società alimentari produttrici di pasta che erano state multate per speculazione dall’Antitrust. Il Tar ha infatti confermato le multe pari a circa 12 milioni di euro inflitte dall’Autorità garante per il mercato e la concorrenza a 22 società alimentari e 2 associazioni per aver creato un "cartello" della pasta. I prezzi della pasta al dettaglio infatti continuavano a crescere, nonostante il prezzo del grano diminuiva considerevolmente. Una vittoria per i consumatori italiani che di pasta ne consumano molta, essendo uno degli alimenti primari legati alla tradizione della cucina italiana.

 

 

Novità da Trenitalia. Fino al 12 dicembre 2009 Trenitalia applica una promozione per l’acquisto di biglietti di a/r in giornata sui treni di Alta Velocità.

L’offerta prevede uno sconto del 35% sui biglietti per i treni veloci: treni Eurostar Italia Alta Velocità (AV), Alta Velocità Fast (AV Fast) e Eurostar Fast (ES* Fast) con tempi di percorrenza pari o superiore a 3 ore e mezzo. Previste alcune limitazioni: i viaggi di andata e ritorno devono essere nella stessa giornata, non è possibile cambiare il biglietto una volta acquistato, non si ha il diritto di chiedere rimborsi se si decide di non partire più.

L’ acquisto dei biglietti scontati (ampia la scelta fra le tratte) si può fare anche on-line, accedendo al sito di Trenitalia, e stando ben attenti su quali sezioni cliccare perché c’è il rischio di essere dirottati su un’offerta meno conveniente. Esiste infatti una sezione separata (a dirla tutta un po’ nascosta) per l’offerta a/r, che è posta in alto a destra del riquadro "biglietti".

L’ altra novità, annunciata dall’Amministratore delegato di Trenitalia riguarda il nuovo orario ferroviario 2010, che partirà dal prossimo 13 dicembre e che prevede un aumento di frequenza, velocità e qualità nei collegamenti, ma, come hanno già lamentato le associazioni dei consumatori tali miglioramenti, non riguarderanno i pendolari. Migliorerà infatti il traffico ferroviario al Nord. A partire dal 13 dicembre 28 Frecciarossa infatti percorreranno la tratta Roma- Milano in poco meno di tre ore, senza fermate intermedie, grazie all’apertura della nuova linea Bologna-Firenze. Nessuna novità significativa per il Sud, soprattutto per i collegamenti Calabria-Sicilia.

 

 

Svolta epocale sul fronte di Internet. LIcann (l’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers - l’organismo no-profit che gestisce gli indirizzi della rete) ha approvato nel corso della nottata tra il 29 e 30 ottobre a Seoul l’uso di indirizzi e domini web con caratteri non latini. D’ora in avanti saranno consentiti nomi in alfabeto arabo, coreano, giapponese, greco, indi e cirillico.

La decisione, occorsa dopo anni di discussioni e esperimenti, apre la strada a governi o agli organismi da loro incaricati, per presentare richieste specifiche dal 16 novembre in poi e permetterà agli utenti di internet di usare le nuove pagine probabilmente già con l’avvento del nuovo anno. Sino ad oggi tutti i domini ed indirizzi Internet erano limitati ai 26 caratteri dell’alfabeto latino. Dal punto di vista tecnico il cambiamento sarà possibile grazie ad un sistema di traduzione che permette a diversi alfabeti di essere convertiti nel giusto indirizzo.

Maria Cipparrone.

 

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
DELLO STESSO AUTORE
Polizze RC auto - terza puntata -
Auto a tempo.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Torta alle mandorle in...fiore
Digitale terrestre. Come cambierà la TV.
Una voce silenziosa - III
Banche e leggi...
Ultime della settimana.
CHE FARE SE, AL RITORNO DELLE VACANZE, LA VALIGIA RISULTA SMARRITA IN VOLO ?
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Web e minori: gioie e dolori...
Ultime della settimana.
Ultime notizie della settimana.
Verdure gratinate alle erbe aromatiche
“UNITI PER LORO”
Da donna a uomo...
Poste Italiane!?
Conciliazione ON LINE per le controversie dei consumatori
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione